|
|
homepage
>news>archivio 2002 |
|
 |
19 dicembre 2002
AISCAT: La gestione dell'esodo Natalizio
Il Servizio Polizia Stradale del Ministero dell’Interno, l’ANAS e l’AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori), in vista delle prossime festività natalizie, sono impegnate al massimo per minimizzare i disagi connessi alle dimensioni dei flussi veicolari previsti per il periodo...
|
 |
 |
15 novembre 2002
Sciopero distribuzione carburanti in autostrada
L’AISCAT, Associazione delle Società concessionarie di autostrade e trafori, in merito alla giornata di chiusura degli impianti di distribuzione di carburanti sulle autostrade, indetta da due organizzazioni, comunica che sull’intera rete a pedaggio le aree di servizio aperte risultano essere 262, quelle chiuse 148.
In termini percentuali pertanto le aree di servizio aperte sono il 64 per cento, quelle chiuse il 36 per cento.
|
 |
 |
25 settembre 2002
AISCAT: nuovi vicepresidenti
Maria Gros-Pietro, Presidente della Soc. Autostrade e Ferdinand Willeit, Presidente della Brennero sono stati eletti oggi all’unanimità Vice Presidenti dell’AISCAT per il triennio 2002-2004, dal Consiglio Direttivo ...
|
 |
 |
12 agosto 2002
Alcuni cantieri inamovibili
In relazione alle proteste del CODACONS in merito al presunto eccesso di cantieri sulla rete autostradale, l' AISCAT, associazione italiana società concessionarie di autostrade e trafori ricorda ancora una volta che durante i periodi di esodo vengono rimossi tutti i cantieri che è possibile eliminare dalla sede stradale, riducendo...
|
 |
 |
08 agosto 2002
Pagare il pedaggio
In relazione a notizie riprese dai media secondo le quali il consumatore ha il diritto di non pagare il pedaggio se "non va velocemente" e in presenza di code, l'AISCAT , Associazione italiana delle società concessionarie di autostrade...
|
 |
 |
31 luglio 2002
Autostrada: istruzioni per l'uso
Per la vostra sicurezza - Rispettate i limiti di velocità segnalati e occupate la corsia transitabile libera più a destra. Allacciate sempre le cinture di sicurezza (sia del guidatore che dei passeggeri ...
|
 |
 |
31 luglio 2002
Gestione dell'esodo estivo
L'ANAS, il Servizio di Polizia Stradale e le Società Concessionarie di autostrade a pedaggio, comunicano che, in vista delle vacanze estive, sono in corso numerose attività per prevenire i disagi connessi alle dimensioni dei flussi veicolari previsti per il periodo. ...
|
 |
 |
31 luglio 2002
Tabella cantieri Estate 2002
A1 Milano-Napoli In direzione nord, lavori dal km 497+500 al km 494+600, tra Magliano S. e Orte. Fino al 31/07/02 In entrambe le direzioni, chiusura della corsia d'emergenza tra Magliano S. e l'all. dir. Roma nord, dal km 504+200 al km 529+300 ...
|
 |
 |
12 luglio 2002
Traffico e sicurezza
L'AISCAT (Associazione Italiana delle Società Concessionarie di Autostrade e Trafori), in relazione alle dichiarazioni odierne di Legambiente che prospettano un andamento della sinistrosità e della mortalità ...
|
 |
 |
11 luglio 2002
Risposta a Telefono Blu
L'AISCAT (Associazione Società Concessionarie Autostrade e Trafori) rileva con soddisfazione il fatto che, finalmente, anche chi dovrebbe rappresentare e tutelare gli interessi dei consumatori ('Telefono Blu") abbia preso coscienza ...
|
 |
 |
15 maggio 2002
Audizione AISCAT al senato
L'alto livello di sicurezza della rete autostradale a pedaggio risulta inequivocabilmente dai dati presentati da una delegazione dell'AISCAT (Associazione Italiana Società Concessionarie di Autostrade e Trafori) guidata dal Presidente ...
|
 |
 |
15 maggio 2002
Riconfermato G.E. Valori
Il Consiglio Direttivo dell'AISCAT, Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori, su proposta unanime dei tre Saggi, ing. Spoglianti, dott. Merlin, ing. Gamberale, ha designato, per acclamazione, il Cav. Lav. Prof. Giancarlo Elia ...
|
 |
 |
29 marzo 2002
Impegno per la sicurezza
L'AISCAT, in relazione alle odierne affermazioni della UIL Polizia di Stato informa che in data 15 ottobre 2001 è stato sottoscritto il nuovo schema di convenzione tra Concessionari di autostrade e Ministero dell'Interno per l'espletamento dei servizi di Polizia Stradale ...
|
 |
 |
29 marzo 2002
Pagamento pedaggio
Sulle ricorrenti iniziative - ultima quella della nota odierna del Codacons - volte a stabilire connessioni, in realtà non esistenti, tra obbligo di pagamento del pedaggio e possibili code lungo le autostrade, l'AISCAT - l'Associazione Italiana delle Società ...
|
 |
 |
13 marzo 2002
Serrata benzinai
In merito alla serrata su molti punti vendita della rete autostradale proclamata in questi giorni dai sindacati dei gestori di distributori di carburante, l'AISCAT fa presente che il contenzioso in atto riguarda esclusivamente i rapporti tra le compagnie ...
|
 |
 |
19 febbraio 2002
Traffico e sicurezza
L'Associazione delle Società Concessionarie di Autostrade e Trafori (AISCAT), in merito ai risultati di uno studio della Euro-Rap sulla incidentalità stradale comparsi sulla stampa odierna ...
|
 |
 |
06 febbraio 2002
Sicurezza sulla rete
L'AISCAT - Associazione Italiana delle Società Concessionarie di Autostrade e Trafori - manifesta tutta la sua perplessità sui dati relativi all'incidentalità e mortalità in autostrada che sarebbero stati forniti dall'ACI alla Commissione Lavori ...
|
 |
 |
04 gennaio 2002
L'adeguamento delle tariffe
L'Aiscat, Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori, giudica fuorviante e distorsiva la Posizione assunta dell'Adiconsum circa una correlazione tra le code registrate in alcuni caselli della rete autostradale ...
|
 |
 |
02 gennaio 2002
Controesodo ed Euro
Dalle prime analisi dell'AISCAT, l'Associazione delle Società Concessionarie di Autostrade e Trafori, emerge che, già a partire dal primo gennaio si è verificata, come previsto, la prima fase del controesodo relativo ...
|
 |
|
|
|
|