Autostrade. Palenzona: trasparenza, regole chiare, tempi certi. No leggi speciali. No all'articolo 5 dello Sblocca Italia.
Bene
l'azione del governo per spinta innovativa. A margine della conferenza dell'associazione europea
delle concessionarie autostradali, il Presidente di Aiscat Fabrizio Palenzona,
attraverso una dichiarazione, ha affermato che "le soluzioni previste
dall'articolo 5 dello Sblocca Italia siano da ritenersi superate alla luce
delle nuove norme contenute nella Direttiva Europea 23/2014 relativa alle
concessioni". "Bisogna dunque continuare - ha aggiunto - il lavoro di
superamento di norme farraginose e leggi speciali, accelerando il recepimento della
direttiva europea, in modo da consentire una più efficace pianificazione degli
investimenti". "Come da tempo
sosteniamo - ha proseguito Palenzona - il principio della
semplificazione deve riguardare il settore degli appalti. È necessaria una
riprogrammazione nel segno
dell'efficienza dei costi, di tempi certi e di opere a valle di progettazioni
che non necessitano di rivisitazioni successive". "Anche in questo
caso - ha sottolineato - il recepimento
delle Direttive Europee con la contestuale abrogazione di tutte le norme
precedenti e confliggenti è indispensabile. In poche parole: trasparenza,
regole chiare, tempi certi, seria prequalificazione delle imprese e
responsabilità precise e individuabili preventivamente". "Bene
l'azione del governo - ha concluso Palenzona - nella sua spinta innovativa,
fondamentale soprattutto per lo sviluppo infrastrutturale del Paese"
|