AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 1/2019

Prima di entrare nella disamina dei dati di traffico concernenti questo primo periodo del 2019, è necessario anzitutto avvisare il lettore come, a partire dal corrente mese, la presentazione delle tabelle relative ai dati sulla circolazione e sicurezza autostradale verrà proposta separando le risultanze delle società facenti parte dell’AISCAT da quelle che non rientrano nell’ambito associativo a seguito della loro uscita.
Passando ora ai dati concernenti la circolazione, i risultati ottenuti in questo primo mese del 2019 hanno mostrato, per il comparto veicolare leggero, un calo esteso a buona parte della rete presa in considerazione – calo da considerarsi legato anche alle non favorevoli condizioni meteorologiche – laddove il comparto pesante ha invece registrato un andamento positivo del 2,8% riuscendo a recuperare il gap creato dall’altra componente ed annullando il disavanzo negativo sul traffico complessivo, stabilizzatosi sostanzialmente sul punto di pareggio.
Globalmente, nello scorso gennaio, sono stati percorsi
sulla rete a pedaggio quasi sei miliardi di veicoli-km.
Il presente testo di commento continuerà comunque, come sinora avvenuto, a prendere in considerazione la totalità dei dati riportati, riferendosi quindi all’interezza del comparto autostradale a pedaggio.
Con riferimento invece al settore della sicurezza stradale, si è assistito ad un generale andamento favorevole con diminuzione dei relativi indici in tutti i principali campi: l’incidentalità ed il tasso concernente le persone rimaste ferite in eventi risultano infatti entrambe diminuite rispettivamente di circa il venti percento e diciotto percento, mentre il decremento subito dalla mortalità si è attestato in oltre il trentatré percento, con sei decessi in meno di quanto registrato a gennaio dell’anno passato.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.