AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 7/2019

La mobilità sulla rete autostradale a pedaggio rilevata nel trascorso mese di luglio, in raffronto con quella dello stesso periodo del 2018, si è distinta per un cospicuo miglioramento relativo alla componente veicolare pesante – che ha registrato un incremento pari al 4,4% – laddove per quanto riguarda invece il settore dei veicoli leggeri quest’ultimo ha subito un calo su gran parte della rete e stimato nel 2,9 %. La combinazione di tali fattori ha portato ad una lieve diminuzione nel risultato complessivo del periodo, sebbene il dato relativo al cumulato annuale si sia
comunque sempre mantenuto positivo rispetto all’esercizio precedente.
Globalmente, più di quarantotto miliardi e mezzo di veicoli-km sono stati percorsi sulla rete da inizio anno, con uno scarto in positivo valutabile nello 0,3%.
Passando ora alla disamina degli elementi attinenti la sicurezza stradale, il periodo si è caratterizzato per una diminuzione del tasso di incidentalità mensile pari al -8,7% e per uno scarto differenziale del tasso relativo al numero di persone rimaste ferite pari a -16,2 %, rispetto all’anno precedente.
L’inusuale aumento subito dal tasso di mortalità senza cause apparenti deve, invece, essere purtroppo considerato come fisiologico quando si analizzano sul lungo periodo fenomeni legati alla incidentalità. In ogni caso, si ricorda che gli elevati valori percentuali dei tassi in questione sono conseguenza soprattutto della piccolezza dei valori assoluti in esame: al riguardo, basti notare che la differenza fra i due periodi mensili in paragone corrisponde ad un solo decesso in più.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.