AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 8/2019

Le analisi di preconsuntivo sui flussi veicolari rilevati nel trascorso mese di agosto si distinguono per un miglioramento relativo alla componente leggera – che registra un incremento vicino al due e mezzo percento – ed un lieve rallentamento del settore dei veicoli pesanti, il quale si attesta su un livello non di molto inferiore al punto di pareggio pur mantenendo, comunque, un buon riscontro se si guarda al relativo cumulato da inizio anno il quale supera del due percento le risultanze dei primi due quadrimestri dell’esercizio precedente.
Tutto ciò ha condotto ad un livello di traffico mensile superiore di quasi due punti
percentuale a quello registrato nell’ analogo periodo del 2018 e ad un dato complessivo annuale pari ad oltre 57 miliardi di veicoli-km percorsi sulla rete autostradale a pedaggio, con uno scarto positivo pari a 0,5 punti.
Guardando ora al settore della incidentalità stradale, assistiamo a dati positivi nella totalità dei campi con un decremento dell’11,1 percento per quanto riguarda il tasso relativo agli incidenti avvenuti e di quasi il 30 percento per quello concernente il numero di eventi mortali.
Con riferimento all’ indicatore della mortalità, infine, è opportuno tenere presente come il dato risenta delle conseguenze legate al tragico crollo che ha interessato il viadotto Polcevera nell’ agosto 2018 in cui persero la vita 43 persone; l’ eccezionalità di tale accadimento ha ovviamente influito in misura rilevante anche sulle risultanze del paragone con il corrente mese, non consentendo di effettuare raffronto statisticamente attendibile. Comunque, volendo tentare una seppur semplicistica stima si può notare che, anche sterilizzando il dato dagli effetti conseguenti il suddetto evento, il numero di decessi registrati sarebbe in ogni caso stato inferiore di 7 unità rispetto a quanto ottenuto nell’ analogo periodo dell’ anno passato.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.