AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 12/2019

Per quanto attiene al traffico del trascorso mese di dicembre, si è notato un incremento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente sia per i veicoli leggeri che per quelli pesanti; in particolare soprattutto i mezzi pesanti hanno registrato un sostanzioso aumento del 2,4 %, nonostante il periodo delle festività e con i conseguenti limiti imposti al traffico. Tale incremento si è tradotto in aumento complessivo valutabile in 0,8 punti percentuale.
Dal punto di vista del cumulato annuale, il 2019 si chiude con risultanze di traffico che evidenziano un andamento della mobilità favorevolmente in aumento rispetto agli esiti ottenuti nell’esercizio precedente: i veicoli-chilometro totali percorsi nei dodici mesi sulla rete hanno infatti superato gli 84 miliardi e mezzo, con un aumento pari a 0,6 punti percentuale se confrontato con il dato registrato a consuntivo del 2018 ed un aumento di ben più di 500mila veicoli per chilometro.
Passando invece agli indicatori sulla sicurezza stradale, è da segnalare il fatto che il confronto con il periodo mensile di paragone dell’anno precedente rivela un deciso calo del tasso concernente gli incidenti occorsi (- 6,7 %) nonché di quello relativo alle persone rimaste ferite negli eventi, che si attestano su un – 8 %. Per quanto riguarda il tasso sulla mortalità, si nota invece un aumento senza cause apparenti che può essere considerato come fisiologico quando si analizzano dati sul lungo periodo. In ogni caso, si ricorda come gli apparentemente elevati valori percentuali in questione siano conseguenza soprattutto della piccolezza dei valori assoluti in esame: al riguardo, basti notare che la differenza fra i due periodi mensili in paragone corrisponde a sole 4 unità.
In fine, come quadro completo di fine anno, si evidenzia l’andamento positivo dei dati sulla sicurezza nei 12 mesi complessivi, i quali riferiscono una soddisfacente diminuzione in tutti i campi di riferimento a conferma del buon operato eseguito in tale settore dal comparto autostradale a pedaggio.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.