AISCAT News

Le concessionarie autostradali avviano il 21 settembre 2020 il servizio di telepedaggio per i mezzi pesanti con la società DKV

Nell’ambito dell’ampliamento dell’offerta dei servizi di telepedaggio, in particolare per l’utenza internazionale, le concessionarie autostradali italiane avviano il prossimo 21 settembre la sperimentazione – con selezionata clientela reale – del pagamento in regime di telepedaggio con la società DKV.
Questo risultato risponde all’obiettivo strategico dell’estensione e facilitazione delle modalità di pagamento per tutta la clientela, conformemente alla normativa comunitaria in materia di telepedaggio, normativa che ha anche istituito un servizio interoperabile di telepedaggio a livello europeo (SET) dedicato a tutte le categorie di veicoli.
Il servizio in fase di avvio, definito Servizio Interoperabile di Telepedaggio Mezzi Pesanti, è dedicato, per il momento, ai soli veicoli pesanti; al termine della sperimentazione, che fa seguito a precedenti prove tecniche effettuate di concerto con la società DKV, la medesima società potrà estenderlo a tutta la sua clientela. I clienti della società DKV potranno transitare nelle corsie di pagamento opportunamente identificate da un logo che riporta la bandiera dell’Unione, evidenziando il carattere europeo del servizio.
Sia per la formula nazionale che per il SET sono in corso prove tecniche anche con diverse altre società italiane e comunitarie, specializzate nell’offrire ai loro clienti il servizio di telepedaggio, società che avvieranno nel prossimo futuro la medesima fase di sperimentazione ed il relativo servizio.