AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 4/2020

Anche il presente periodo, come il mese precedente, risente pesantemente delle conseguenze derivanti dallo stato di emergenza dichiarato su tutto il territorio nazionale, nonché dalle generalizzate limitazioni alla circolazione istituite in marzo e perduranti sino agli inizi di giugno.
Le ripercussioni sulla circolazione autostradale – mai formalmente interrotta ma sostanzialmente limitata solo agli spostamenti di emergenza ed al trasposto di merci di prima necessità – sono state ancora più evidenti (in quanto hanno interessato l’intero periodo a differenza di quanto avvenuto in marzo) e la perdita di traffico ha superato l’87% per quanto riguarda il comparto leggero, mentre la componente pesante si è quasi dimezzata. Complessivamente, nel confronto con l’analogo periodo del 2019, si è registrata una diminuzione nei traffici stimata nel 78% con poco più di due miliardi di veicoli-km percorsi sulla rete a pedaggio in concessione rispetto agli oltre tre miliardi e mezzo ottenuti l’esercizio passato.
Tenendo invece conto dei dati cumulati da inizio anno, la perdita raggiunge uno scarto in negativo del 36,5%.
I dati sulla sicurezza riflettono ovviamente quanto sopra illustrato, con una netta
riduzione sia degli eventi incidentali sia dei danni riportati dagli occupanti dei veicoli (il tasso di incidentalità è sceso di oltre il 62%, quello di mortalità ha raggiunto quasi il -90%) a seguito dei bassissimi volumi di traffico occorsi. L’eccezionalità di tali risultanze rende ovviamente non significativo qualunque tentativo di confronto con altri archi temporali.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.