AISCAT News

Sessione plenaria di giugno: gli eurodeputati chiedono nuove risorse finanziarie alla UE

Nel corso di un dibattito svoltosi l’8 giugno scorso in sessione plenaria a Strasburgo, alla presenza del Commissario europeo responsabile per il bilancio e l’amministrazione Johannes Hahn, gli eurodeputati hanno evidenziato la necessità per l’Unione europea di disporre di nuove risorse e fonti di introiti, al fine di contribuire a rimborsare il debito contratto per poter finanziare il piano di risanamento della UE dovuto alla crisi pandemica. Il Commissario Hahn ha risposto alla richiesta del Parlamento europeo confermando che la Commissione europea presenterà a breve delle proposte al riguardo, in particolare per tre nuove fonti di risorse finanziarie comunitarie: flussi basati su un meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere, un prelievo digitale e il sistema di scambio di quote di emissione della UE, così come specificato nel documento “Tabella di marcia per le nuove risorse proprie” (scaricabile al seguente link: EUR-Lex – 32020Q1222(01) – EN – EUR-Lex (europa.eu); le relative proposte, che saranno presentate il prossimo 14 luglio, contribuiranno anche a portare avanti azioni per combattere il cambiamento climatico e saranno volte a porre in essere un sistema più equo di tassazione, in linea con il recente accordo del G7 sulla riforma fiscale globale G7 Finance Ministers Agree Historic Global Tax Agreement – G7 UK Presidency 2021, soprattutto per garantire che le grandi multinazionali versino la loro giusta quota di tasse.

Per consultare il relativo comunicato stampa del Parlamento europeo successivo alla sessione plenaria, cliccare sul seguente link: The EU needs new sources of revenue, MEPs stress | News | European Parliament (europa.eu)