AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 11/2020

Esaminando i dati di preconsuntivo registrati nel trascorso novembre assistiamo –analogamente a quanto avvenuto nel precedente mese di ottobre – a dei flussi di traffico in diminuzione causati dall’esordio della seconda ondata pandemica avvenuto a fine settembre, a seguito di cui sono stati istituiti nuovi blocchi della circolazione interregionale di persone e mezzi su tutto il territorio nazionale, con evidenti ripercussioni anche sui valori del traffico autostradale.
Nello specifico, il settore che maggiormente ha risentito delle conseguenze delle suddette misure emergenziali è stato quello dei veicoli leggeri (-48%), laddove il comparto veicolare pesante è riuscito invece a mantenere un livello di flussi sostanzialmente invariato data la continuità garantita per il trasporto merci anche durante l’attuale periodo.
Nel complesso, facendo un confronto con il periodo analogo dell’anno passato, si è verificata una diminuzione del traffico totale pari al 36,5%, mentre per quanto concerne i dati cumulati da inizio anno la differenza negli undici mesi è stata del -26,7% con circa cinquantasette miliardi e trecento milioni di veicoli/km percorsi sulla rete autostradale a pedaggio.
Passando ora all’esame degli elementi attinenti la sicurezza stradale, i dati rispecchiano ovviamente quanto già illustrato per il traffico, con una evidente diminuzione sia degli incidenti che dei danni riportati dagli automobilisti a causa della rilevante riduzione di traffico registrata. Il tasso di incidentalità mensile è infatti sceso notevolmente, di quasi il 40%, così come quello della mortalità che risulta ben più che dimezzato (-60,6%) se rapportato allo stesso arco temporale dell’anno precedente.
E’ necessario tenere sempre a mente, comunque, come l’eccezionalità del periodo non consenta di effettuare confronti oggettivi e significativi rispetto alle tendenze ottenute nel corso del 2019.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.