
Lo scorso 26 gennaio il Comitato Permanente dell’ASECAP per la sicurezza stradale, la comunicazione e la sostenibilità (COPER II) ha organizzato un webinar focalizzato su alcune delle tematiche fondamentali incluse nel Road Safety Action Plan della Commissione europea, tra cui l’analisi comparata dei parametri relativi all’incidentalità e le attività portate avanti da alcune concessionarie europee in merito ai cosiddetti osservatori della sicurezza stradale.
Si tratta di un’iniziativa maturata da tempo in seno al COPER II, emersa peraltro anche in recenti contatti e interlocuzioni dirette tra l’ASECAP e la DG MOVE, Unità “Road Safety”; l’intento del webinar è stato quello di raccogliere utili e comparabili informazioni, da parte dalle concessionarie rappresentate in ASECAP, al fine di includerle in apposite pubblicazioni associative che possano essere anche condivise con le Istituzioni comunitarie a Bruxelles e che possano altresì contribuire, attraverso l’indicazione di KPIs (Key Performance Indicators) concreti e di specifiche iniziative portate avanti da talune società concessionarie, a rinnovare e rafforzare gli impegni dell’ASECAP nel quadro della Carta europea della sicurezza stradale.
Hanno partecipato come relatori rappresentanti delle concessionarie autostradali di Austria, Francia, Grecia, Italia e Portogallo, con la partecipazione di oltre novanta delegati provenienti da tutti i Paesi riuniti in ASECAP. Le presentazioni e le biografie dei relatori, il programma, l’elenco dei partecipanti e un sunto delle discussioni e dei vari interventi sono disponibili sul sito dell’ASECAP al seguente link: https://www.asecap.com/eventasecap.html?layout=edit&id=170.