Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
Nel quadro dell’attuazione del “Pacchetto mobilità”, la Commissione europea ha presentato lo scorso 7 aprile il testo di Regolamento delegato sui parcheggi custoditi per i mezzi pesanti, testo che intende migliorare le condizioni di lavoro dei conducenti di mezzi pesanti e che prevede negli allegati, per quanto riguarda i livelli di sicurezza, un livello minimo comune di servizi e procedure di certificazione. Si rammenta che l’atto è stato adottato nell’ambito del Regolamento del 2006 sulla legislazione sociale di settore, modificato poi nel 2020 nel quadro del Pacchetto mobilità. La Commissione dovrà riesaminare le norme e le procedure entro il 7 aprile 2026.
La Commissione ha poi recentemente rinnovato il c.d. EAFO (European Alternative Fuels Observatory), la banca dati dell’Unione europea per le infrastrutture relative ai combustibili alternativi.
La Commissione europea ha proposto un database a livello comunitario per raccogliere informazioni sull’implementazione delle infrastrutture per i combustibili alternativi, sulla realizzazione e sulle misure di sostegno negli Stati membri e altri paesi europei.
I dati raccolti dall’EAFO sono essenziali per la Commissione europea per monitorare l’attuazione della legislazione UE e della Direttiva sui veicoli puliti. La struttura del sito è stata completamente rivista e semplificata, per una navigazione più facile e intuitiva, anche su dispositivi mobili. Un’interfaccia completamente interattiva e modulare che consente inoltre agli utenti di adattare i grafici alle proprie esigenze e di scaricare i dati in diversi formati per la rielaborazione. È stata inoltre aggiunta una piattaforma per lo scambio di opinioni tra le autorità pubbliche. La stretta collaborazione con Eurostat garantirà un processo di controllo sulla qualità dei dati ancora più solido. Entro la fine dell’anno, il database in questione sarà gradualmente ampliato per coprire il settore ferroviario e dell’aviazione, oltre ai settori stradali e marittimi già coperti. Verrà inoltre aggiunta una sezione dedicata alle informazioni sui consumatori.