AISCAT News

La Presidenza ceca della UE ha presentato il suo programma di lavoro alla commissione TRAN presso il Parlamento europeo a Bruxelles

Il 12 luglio scorso il ministro dei Trasporti della Repubblica ceca Martin Kupka e il vice primo ministro della Digitalizzazione e dello Sviluppo regionale Ivan Bartoš, hanno presentato il proprio programma di lavoro, nel settore dei trasporti, dinanzi alla commissione TRAN (Trasporti e Turismo) del Parlamento europeo.

Anzitutto le priorità della Presidenza ceca si riflettono nel suo motto: “L’Europa come compito”, riprendendo una frase pronunciata dal Presidente ceco Václav Havel nel 1996 in un suo discorso alla cerimonia del Premio Carlo Magno a Bruxelles, quando, riflettendo sul futuro del nostro continente, disse che l’Europa doveva essere per tutti un compito da portare a compimento, evidenziando che i compiti che attendono l’Europa meritano una riflessione attenta e approfondita.

Il motto è insieme una testimonianza e un richiamo alla necessità di adoperarsi costantemente per un’Europa moderna e funzionante; esprime inoltre l’impegno a rafforzare la libertà, la responsabilità, la sicurezza e la prosperità comuni. Durante quello che è il suo secondo mandato alla guida dell’Unione europea, la Presidenza ceca si focalizzerà su cinque obiettivi prioritari strettamente correlati fra loro:

  • gestione della crisi dei rifugiati e della ripresa post-bellica dell’Ucraina;
  • sicurezza energetica;
  • rafforzamento delle capacità di difesa dell’Europa e della sicurezza del ciberspazio;
  • resilienza strategica dell’economia europea;
  • resilienza delle istituzioni democratiche.

Per quanto concerne in particolare il settore dei trasporti, i Ministri Kupka e Bartoš hanno sottolineato che la Presidenza della UE si concentrerà sulle misure per la decarbonizzazione dei trasporti, assicurando al contempo la prosecuzione di corridoi di solidarietà per l’Ucraina, nonché sviluppando e promuovendo il settore europeo del turismo. Inoltre, il Ministro Kupka ha confermato agli eurodeputati della commissione TRAN che i dossiers legislativi in corso, tra cui il Regolamento volto alla realizzazione di infrastrutture per la diffusione di carburanti alternativi, la revisione della Direttiva ITS sui sistemi intelligenti di trasporto e la revisione del Regolamento sulle reti TEN-T stanno proseguendo e verranno portati avanti per tutto il secondo semestre del 2022.