AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 05/2022

I dati rilevati al trascorso maggio evidenziano un andamento del traffico in continuo miglioramento rispetto all’analogo periodo dell’esercizio precedente, risultati ottenuti per ambedue le componenti veicolari. Nello specifico, i flussi relativi al comparto pesante hanno mostrato una crescita di 11,1 punti percentuale se comparati con quelli dello scorso maggio, mentre quelli inerenti i veicoli leggeri hanno registrato un incremento sostanzialmente analogo del +13,9%. La combinazione dei due risultati ha permesso di ottenere un valore relativo al traffico totale mensile assolutamente soddisfacente e pari a +13,2%.

Tutto ciò ha condotto ad un dato complessivo annuale di quasi 31 miliardi di veicoli-km percorsi sulla rete autostradale a pedaggio, con uno scarto positivo pari a 31,0 punti rispetto al 2021.
Si ricorda che a partire dal marzo trascorso non viene più effettuato il confronto con i dati di annualità ulteriormente precedenti in quanto l’andamento del traffico risulta ormai sufficientemente conforme ai livelli pre-pandemia.

Per quanto concerne l’esame dei dati attinenti alla sicurezza stradale, il mese si è caratterizzato per una rilevante diminuzione del numero di eventi occorsi (-10,1%) e del numero di persone rimaste ferite negli eventi (-7,2%). L’apparentemente notevole aumento della gravità degli eventi stessi, fotografato dall’innalzamento del tasso di mortalità, va invece letto tenendo conto dell’esiguità dei numeri in questione (la differenza con il periodo di riferimento del 2021 è di sette unità, quattro di cui legate ad un singolo, grave evento avvenuto lungo l’autostrada Torino-Milano) in termini assoluti, la quale deve da un lato portare a considerare tali differenze come fluttuazioni fisiologiche della circolazione stradale e dall’altro lato deve indurre a valutare con prudenza il significato assunto dai relativi tassi percentuale. Si riscontra inoltre una generale diminuzione di tutti gli indici per quanto concerne la componente veicolare pesante, dato che può essere considerato ancor più positivo tenuto conto dell’ingente incremento di traffico subito nel trascorso maggio dal comparto pesante (+11,1%).

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.