AISCAT News

Consiglio UE energia: contrasto al rincaro dei prezzi nel settore energetico

La Commissione europea ha presentato ai Ministri dell’energia la sua proposta di Regolamento sul rafforzamento della solidarietà tra gli Stati membri della UE attraverso un migliore coordinamento degli acquisti di gas, degli scambi transfrontalieri e dell’affidabilità dei prezzi, proposta adottata dalla Commissione il 18 ottobre 2022.

I Ministri hanno quindi proceduto a uno scambio di opinioni sul tema, alla luce delle conclusioni del Consiglio europeo adottate il 21 ottobre 2022, e di un documento informale pubblicato dalla Commissione sulle opzioni politiche per attenuare l’impatto dei prezzi del gas naturale sulle bollette dell’elettricità, al fine di fornire un orientamento politico ai lavori del Consiglio. I Ministri hanno generalmente accolto con favore i principi della proposta dell’Esecutivo comunitario e hanno sottolineato la necessità di sforzi rapidi e coordinati a livello europeo in uno spirito di solidarietà. I Ministri hanno altresì convenuto che qualsiasi misura adottata deve contribuire a garantire la sicurezza dell’approvvigionamento, portare a una riduzione dei prezzi dell’energia per le famiglie e le imprese in tutta l’Unione europea, incoraggiando al contempo la riduzione della domanda e preservando l’integrità del mercato unico, per raggiungere l’obiettivo di neutralità climatica della UE entro il 2050.