
Il rapporto sulla sostenibilità dell’ASECAP, frutto della task force congiunta dedicata, che riunisce gli esperti dei Comitati permanenti associativi COPER II (sicurezza stradale e sostenibilità) e COPER IV (raccolta e analisi dati statistici), è stato pubblicato poche settimane fa ed è stato distribuito durante le Giornate ASECAP di Studio e Informazione www.asecapdays.com, che si sono svolte a Bruxelles il 24 e 25 novembre scorsi. L’iniziativa ASECAP intende illustrare in che modo il settore europeo delle autostrade a pedaggio possa apportare il proprio contributo allo sviluppo economico, alla sicurezza stradale, all’ambiente e alla tutela del territorio. Il documento presenta anche nel suo allegato ben 103 progetti relativi alle attività portate avanti dalle società concessionarie rappresentate in ASECAP; il tutto, unitamente ai dati aggregati illustrati nel Rapporto di sostenibilità, dimostrano che il settore delle autostrade a pedaggio è un partner importante, fortemente impegnato a lavorare per una mobilità sicura e smart, in linea con gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e con gli obiettivi del Green Deal europeo.