AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 09/2022

I dati raccolti nel trascorso settembre continuano la tendenza registrata nel mese precedente con livelli pressoché costanti per la componente pesante, per la quale si evidenzia un lieve incremento (+0,1%), mentre si segnala un lieve decremento per quanto concerne il settore dei veicoli leggeri, il quale tuttavia non scende al di sotto del punto percentuale.
In termini assoluti, il numero di veicoli-km percorsi sulla rete autostradale a pedaggio in questi tre trimestri ha abbondantemente superato i 63 miliardi di veicoli/km, con un bilancio positivo di 13,8 punti percentuale se paragonato alle percorrenze avvenute nel medesimo arco temporale dell’esercizio precedente.
Non viene più effettuato il confronto con i dati di annualità ulteriormente precedenti in quanto l’andamento del traffico risulta ormai sufficientemente conforme ai livelli pre- pandemia residuando solo lungo alcune tratte autostradali una minima differenza percentuale che si va assottigliando di mese in mese.
Riguardo al settore della sicurezza stradale, nonostante la stazionarietà del dato relativo ai flussi di traffico sopra descritto, si è assistito ad una interruzione della tendenza alla crescita dei dati che si era riscontrata nei mesi precedenti, la quale in questo settembre ha lasciato il posto ad un generale andamento favorevole con diminuzione dei relativi indici in tutti i principali campi, con particolare riferimento agli eventi con coinvolgimento di veicoli pesanti; nello specifico, gli indicatori relativi alla mortalità (ossia gli eventi con conseguenze mortali e numero di deceduti) hanno registrato i risultati migliori, con un calo pari ad oltre il quarantanove percento e quarantasei percento rispettivamente. Positivo anche il dato riguardante l’incidentalità totale che per il mese di settembre diminuisce di 14,5 punti percentuale.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.