AISCAT News

Tassononomia: accordo provvisorio tra Parlamento europeo e Consiglio UE sulle obbligazioni verdi

Il 28 febbraio scorso si è raggiunto un accordo provvisorio fra Parlamento europeo e Consiglio UE sulla creazione di Green bond europei (EuGB). Il futuro Regolamento in materia – la cui presentazione come proposta legislativa risale al luglio del 2021 – stabilirà requisiti uniformi per gli emittenti di obbligazioni che desiderino utilizzare la designazione “European green bond” o “EuGB. Le obbligazioni ecosostenibili sono uno degli strumenti principali per il finanziamento di investimenti relativi a tecnologie verdi, energia efficiente ed efficienza delle risorse, infrastrutture di trasporto sostenibili e infrastrutture di ricerca. L’accordo raggiunto è tuttavia ancora provvisorio, in quanto deve ancora esser confermato dai due co-legislatori; una volta approvato, inizierà ad applicarsi dodici mesi dopo la sua entrata in vigore, senza bisogno di recepimento nell’ordinamento interno degli Stati membri.
Di seguito il Comunicato stampa del Consiglio UE sul tema: Sustainable finance: Provisional agreement reached on European green bonds – Consilium (europa.eu)
Le obbligazioni verdi rientrano peraltro nella più ampia tematica della tassonomia europea, ovvero il sistema di classificazione delle attività economiche secondo criteri di sostenibilità, al fine di orientare gli investimenti verso ambiti e settori più sostenibili e green.