Lo scorso 15 marzo la Commissione ha annunciato che l’Unione europea finanzierà 26 progetti in 12 paesi della UE – per un totale di 188,8 milioni di Euro – nell’ambito del bando AFIF (Alternative Fuels Infrastructure Facility) chiuso a novembre del 2022. I progetti spaziano dall’installazione di stazioni di ricarica elettrica lungo la rete stradale europea TEN-T allo sviluppo del rifornimento di idrogeno per mezzi leggeri e mezzi pesanti, fino all’elettrificazione dei servizi di assistenza a terra negli aeroporti.
La call AFIF rimane peraltro aperta ulteriori cut-off dates a intervalli regolari, in virtù delle disposizioni contenute nel Regolamento CEF: in tale ambito, la prossima data limite per la presentazione di nuove proposte sarà il 13 aprile 2023.
A questo link dell’Agenzia CINEA – European Climate, Infrastructure and Environment Executive Agency, l’agenzia comunitaria che sovrintende alla gestione dei progetti europei che utilizzando i fondi CEF – sono disponibili tutti i dettagli.