
Si svolgerà a Vienna, dal 26 al 30 giugno prossimi, la quarta edizione del Simposio internazionale sulla gestione delle infrastrutture stradali a pedaggio, promosso dal TRB, Transportation Research Board, ente accademico e di ricerca internazionale – con sede a Washington negli Stati Uniti – specializzato nel settore dei trasporti.
Il Simposio di Vienna analizzerà la gestione del traffico come elemento chiave per le future soluzioni di mobilità. Come illustrato dagli organizzatori dell’evento nella presentazione ufficiale dello stesso, diversi nuovi servizi di mobilità hanno il potenziale per migliorare le prestazioni del sistema di trasporto e renderlo più sostenibile. Tuttavia, per sfruttare questo potenziale, detti servizi devono essere integrati nel sistema di mobilità attraverso una corretta gestione del traffico. Inoltre, la gestione del traffico consente anche di utilizzare in modo ottimale le capacità stradali esistenti, senza dover necessariamente costruire nuove infrastrutture. L’obiettivo: utilizzare al meglio le infrastrutture disponibili, ridurre al minimo gli effetti negativi e contribuire così alla qualità ambientale. Il Simposio internazionale offrirà una piattaforma per operatori, gestori, ingegneri del traffico, professionisti e ricercatori per discutere e condividere le loro esperienze sui “progressi dell’innovazione verso il futuro della gestione del traffico”. Qui di seguito il link per la registrazione e per maggiori dettagli sull’evento: https://www.austriatech.at/en/isfo2023-registration/
Da notare che il Simposio TRB sarà anche sponsorizzato dall’IBTTA e dall’ASECAP: quest’ultima peraltro ospiterà proprio a Vienna, il 29 giugno prossimo, il suo secondo Forum sulla sostenibilità.