AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 01/2023

Esaminando i dati di preconsuntivo relativi al primo mese del nuovo anno, si registra un sensibile incremento dei volumi di traffico complessivi se confrontati con quelli dell’omologo mese del 2022, con un aumento del valore dei veicoli-km percorsi sulla totalità della rete autostradale in concessione, pari ad oltre 6 miliardi a fronte dei 5,4 miliardi (pari, in termini percentuali, al +13,1%) di gennaio dello scorso anno.

Più nel dettaglio, sono state le percorrenze dei veicoli leggeri, con un tasso differenziale del +16,4%, ad aver fatto segnare la crescita maggiore con un dato di gran lunga superiore rispetto al 2022, mentre, per quanto concerne invece la componente pesante, l’aumento è stato comunque significativo, ma più contenuto (+3,9%).

Passando invece all’analisi dei dati concernenti la sicurezza stradale, si nota purtroppo un incremento generalizzato dei relativi indici – anche in termini di tassi – con particolare riferimento a quelli attinenti al numero di incidenti gravi e delle vittime in essi coinvolte.

I valori registrati vanno di certo inquadrati all’interno di un periodo di riferimento ovviamente limitato, trattandosi solo del primo mese dell’anno, ricordando inoltre come le variazioni percentuali siano più elevate quando i numeri assoluti in esame sono così contenuti: in questo senso, pur rimarcandone la poca significatività statistica, va letta la forte incidenza dei dati riguardanti il traffico pesante sul totale di rete. Tenendo poi conto anche dell’incremento dei traffici sopra richiamato, non si può non sottolineare la presenza di scostamenti e oscillazioni purtroppo fisiologiche in fenomeni, come quelli incidentali, che vanno analizzati sul lungo periodo.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.