AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 03/2023

Per il terzo mese consecutivamente, il dato del traffico complessivo fa registrare una crescita piuttosto significativa (+7,7%), rispetto al valore dell’analogo periodo dell’anno precedente. Più nel dettaglio, continua il trend positivo dell’aumento delle percorrenze dei veicoli leggeri, con un ulteriore sensibile incremento (+10,6%); aumento più moderato (+1,0%), ma comunque presente dopo la lieve flessione dello scorso febbraio, che viene riscontrato anche per quanto concerne i veicoli pesanti.

Complessivamente, oltre 18,5 miliardi di veicoli/km sono stati percorsi sulla rete autostradale a pedaggio nel primo trimestre dell’anno, con un incremento totale dell’8,2% rispetto allo stesso trimestre del 2022. In linea con quanto già verificato nelle rilevazioni precedenti, si conferma il peso preponderante dell’aumento del cumulato della componente leggera (+11,0%) rispetto a quello della componente pesante (+1,3%).

Passando alla consueta sintetica analisi dei dati attinenti alla sicurezza stradale, il consistente aumento dei flussi veicolari non sembra essersi riflesso tal quale nel dato d’incidentalità a fronte, infatti, degli incrementi precedentemente illustrati, gli incidenti sono aumentati in misura decisamente minore, tanto che il relativo tasso è diminuito (-2,8%). Considerazioni simili per il numero dei feriti, rimasti essenzialmente stabili, ma con un tasso in sensibile riduzione (-6,9%). Purtroppo ciò non sembra valere per gli incidenti mortali e per le relative vittime che, infatti, in controtendenza continuano a crescere rispetto allo stesso mese del 2022, in alcuni casi anche con valori piuttosto elevati di alcune componenti e dei tassi totali (anche se bisogna sempre tenere in conto che si tratta di numeri sostanzialmente limitati, ma che, proprio per questo, comportano un’amplificazione a livello di variazioni percentuali).

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.