AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 05/2023

L’esame dei dati di traffico registrato nel trascorso maggio mostra un trend nel complesso ancora crescente (+0,8%), sebbene con volumi più moderati rispetto ai mesi precedenti. Nello specifico, si è registrato un lieve aumento delle percorrenze sia dei veicoli leggeri sia dei veicoli pesanti pari, rispettivamente, a +0,7% e +1,0% in confronto con l’analogo periodo del 2022. Su questi dati hanno sicuramente inciso le condizioni meteorologiche che hanno caratterizzato il mese (purtroppo con maltempo diffuso ed eventi alluvionali di particolare gravità), scoraggiando gli spostamenti connessi al tempo libero.

Il cumulato di questi primi cinque mesi, si attesta su un valore totale di veicoli/km percorsi sulla rete pari a quasi 33 miliardi, laddove nell’analogo arco temporale del 2022 si erano registrati poco meno di 31 miliardi di veicoli/km, con una crescita del +6,1% rispetto allo stesso periodo temporale dello scorso anno. Questo risultato è sostanzialmente riconducibile all’incremento delle percorrenze dei veicoli leggeri, la cui crescita rispetto al 2022 è stata piuttosto marcata (+8,2%), mentre i volumi della componente pesante hanno fatto registrare un lieve aumento, inferiore al punto percentuale (+0,5%).

Passando all’analisi dei dati relativi alla sinistrosità, si evidenzia una diminuzione per quanto concerne sia il numero degli incidenti totali (-3,4% sul valore di maggio 2022, con un tasso rapportato ai volumi di traffico pari a -4,1%) sia il numero di feriti in essi coinvolti (-4,9%, con un tasso del -5,7%).

D’altra parte, sembra purtroppo confermarsi una tendenza già emersa negli ultimi tempi, con un aumento della gravità degli eventi stessi che, per quanto appare a livello assoluto, si riflette in maniera significativa sui relativi tassi a causa dell’esiguità dei numeri quali quelli in esame, che restituiscono percentuali molto elevate a fronte di variazioni anche minime.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.