AISCAT News

Consegnati a Bruxelles i premi di eccellenza per la sicurezza stradale

Com’è noto, nel 2004 la Commissione europea lanciò l’iniziativa della Carta europea della Sicurezza Stradale, la più importante piattaforma della società civile per la sicurezza stradale, alla quale aderiscono attualmente oltre 4.000 soggetti tra associazioni, scuole, enti locali, aziende di varia dimensione e tipologia, singoli cittadini e automobilisti; l’AISCAT è membro firmatario sin dalla creazione della Carta nel 2004. Ai membri della Carta è richiesto di impegnarsi ad adottare misure concrete e quantificabili, relative alla sicurezza stradale, che rientrano nel loro ambito di azione. Ogni anno, nel quadro delle attività della Carta, vengono assegnati gli Excellence in Road Safety Awards, destinati alle organizzazioni che hanno implementato progetti innovativi e di successo relativi alla sicurezza stradale. La Commissione europea è peraltro attualmente impegnata nell’attuazione del Piano comunitario per la sicurezza stradale 2021-2030, volto a raggiungere una riduzione del 50% del numero di morti e feriti gravi sulle strade europee entro il 2030. Ciò rappresenta un passo significativo verso l’obiettivo finale di “Vision Zero, che intende eliminare tutte le vittime e gli incidenti gravi entro il 2050.
I vincitori dei premi 2023, consegnati nel corso di un’apposita cerimonia svoltasi a Bruxelles lo scorso 19 ottobre, sono i seguenti:

  • An Post (Irlanda) – per la campagna Driving Verso Zero.
  • Zavarovalnica Triglav e AMZS (Slovenia) – passeggiate per anziani con istruttore.
  • Istituto Austriaco di Tecnologia (AIT) (Austria) – per la Mobility Observation Box (MOB)
  • Comune di Danzica (Polonia) – per le attività di moderazione del traffico
  • VZW Symfoon (Belgio) – per i suoi marciapiedi privi di ostacoli attraverso il sistema il Team Trottoir.
    Sul sito della Carta europea della sicurezza stradale è possibile consultare in dettaglio le attività dei vincitori.