Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
L’International Transport Forum ha recentemente pubblicato uno studio volto ad analizzare se la transizione verso un’operatività digitalizzata sia sufficiente per de-carbonizzare il settore del trasporto merci. La digitalizzazione, secondo lo studio ITF, sarà il motore principale per una ripresa sostenibile…
La Commissione europea ha recentemente pubblicato una Comunicazione inerente il “Piano d’emergenza per la gestione dei trasporti in caso di pandemia o altre crisi maggiori”, i cui contenuti sono anche in linea con la Strategia sulla mobilità sostenibile e intelligente…
Dopo un primo tentativo fallito all’inizio di giugno, lo scorso 22 giugno gli eurodeputati riuniti in sessione plenaria a Strasburgo hanno adottato tre importanti proposte legislative inserite nell’ambito del pacchetto climatico “Fit for 55”: la riforma del sistema di scambio…
L’Annual Meeting & Exhibition dell’IBTTA, evento formativo e di networking di livello mondiale, torna ad Austin, Texas, dal 17 al 20 settembre 2022 dopo la pausa dovuta alla pandemia. Essendo una delle città in più rapida crescita degli Stati Uniti…
Il seminario dell’IBTTA sulla manutenzione, l’ingegneria e l’esercizio si terrà a Cleveland, nello Stato dell’Ohio, dal 26 al 28 giugno prossimi. Questo appuntamento annuale offre l’opportunità di aggiornarsi sui più recenti strumenti e tecniche del settore in materia di esercizio…
Il 24 maggio scorso i Ministri dell’economia e delle finanze, riuniti nella formazione ECOFIN del Consiglio UE, hanno adottato una posizione su una proposta di modifica del Regolamento relativo ai fondi di investimento europei a lungo termine (ELTIF) per rendere…
La Commissione europea dovrebbe presentare a breve una proposta di revisione della Direttiva cosiddetta “CBE – cross-border enforcement”, ossia la Direttiva (UE) 2015/413 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 marzo 2015 intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni…
La commissione europarlamentare ENVI (Ambiente, sanità pubblica e sicurezza alimentare) sta analizzando la proposta di revisione della Direttiva per le energie rinnovabili, uno dei numerosi atti presentati nel luglio del 2021 dalla Commissione europea, nell’ambito del noto pacchetto climatico “Fit…
Come già anticipato in precedenti edizioni della newsletter internazionale, le Giornate annuali ASECAP di Studio e Informazione dal titolo “DECARBONIZING ROAD INFRASTRUCTURE: CHALLENGES, PERSPECTIVES AND VISION IN TOUGH ECONOMY”, torneranno a svolgersi in presenza il 24 e il 25 novembre…
L’ASECAP organizzerà il 9 giugno p.v. a Lisbona la prima edizione del Forum associativo sulla Sostenibilità dal titolo “Trasformare le sfide in obiettivi strategici per rendere le infrastrutture stradali sostenibili e resilienti” organizzato dal Segretariato dell’ASECAP in collaborazione con l’Associata…
Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968