Legislazione comunitaria

Riportiamo qui di seguito un estratto della legislazione comunitaria di interesse per il settore del trasporto stradale, raggruppata e sviluppata in tre principali sezioni, con riferimento alla suddivisione utilizzata dalla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea e dal sito Eur-lex:

serie L: Legislazione, contenente atti legislativi quali Regolamenti, Direttive e Decisioni.

serie C: Comunicazioni e Informazioni.

serie COM/SEC/SDW: i documenti COM, pubblicati dalla Commissione europea, sono delle proposte legislative della Commissione stessa, oppure mere Comunicazioni, Pareri o Relazioni su differenti argomenti di politica comunitaria. I documenti SEC o SWD (Staff Working Document), sono invece documenti di lavoro della Commissione, connessi al processo decisionale e al funzionamento generale dei servizi della Commissione.
Taluni documenti COM, SEC e SWD possono essere disponibili solo in versione inglese, francese o tedesca.

GU L

Direttiva (UE) 2023/2661 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 22 novembre 2023, che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto L del 30.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2510 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2009/81/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori L del 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2497 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni L del 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2496 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/25/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione L del 16.11.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/2495 della Commissione, del 15 novembre 2023, che modifica la direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie degli appalti pubblici di forniture, servizi e lavori e dei concorsi di progettazione L del 16.11.2023

DIRETTIVA (UE) 2023/2413 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva (UE) 2018/2001, il regolamento (UE) 2018/1999 e la direttiva n. 98/70/CE per quanto riguarda la promozione dell’energia da fonti rinnovabili e che abroga la direttiva (UE) 2015/652 del Consiglio L del 31.10.2023

Decisione 2022/1 del comitato direttivo regionale della Comunità dei trasporti del 15 novembre 2022 relativa alla revisione dell’allegato I del trattato che istituisce la Comunità dei trasporti [2023/2069] L 238 del 27.09.2023

Regolamento (UE) 2023/1804 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 13 settembre 2023, sulla realizzazione di un’infrastruttura per i combustibili alternativi, e che abroga la direttiva 2014/94/UE ( 1 ) L 234 del 22.09.2023

Decisione del Comitato misto SEE n. 140/2020 del 25 settembre 2020 che modifica l’allegato XVI (Appalti) dell’accordo SEE [2023/1399] L 173 del 06.07.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/1184 della Commissione del 10 febbraio 2023 che integra la direttiva (UE) 2018/2001 del Parlamento europeo e del Consiglio definendo una metodologia dell’Unione che stabilisce norme dettagliate per la produzione di carburanti rinnovabili liquidi e gassosi di origine non biologica per il trasporto L 157 del 20.06.2023

Regolamento delegato (UE) 2023/1176 della Commissione del 14 luglio 2022 che modifica il regolamento (UE) n. 1315/2013 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le mappe indicative della rete transeuropea dei trasporti (Testo rilevante ai fini del SEE) L 156 del 19.06.2023

Decisione (UE) 2023/852 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 aprile 2023 che modifica la decisione (UE) 2015/1814 per quanto riguarda il numero di quote da integrare nella riserva stabilizzatrice del mercato per il sistema dell’Unione per lo scambio di quote di emissioni dei gas a effetto serra fino al 2030 (Testo rilevante ai fini del SEE) L 110 del 25.04.2023

Regolamento (UE) 2023/435 del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 febbraio 2023 che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l’inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica i regolamenti (UE) n. 1303/2013, (UE) 2021/1060 e (UE) 2021/1755, e la direttiva 2003/87/CE L 63 DEL 28.02.2023

Decisione del Comitato misto SEE n. 26/2020 del 7 febbraio 2020 che modifica l’allegato XVI (Appalti) dell’accordo SEE [2023/304] L 49 del 16.02.2023 L 49 del 16.02.2023

Rettifica della direttiva (UE) 2015/719 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 aprile 2015, che modifica la direttiva 96/53/CE, che stabilisce, per taluni veicoli stradali che circolano nella Comunità, le dimensioni massime autorizzate nel traffico nazionale e internazionale e i pesi massimi autorizzati nel traffico internazionale (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 115 del 6 maggio 2015) L 277 del 27.10.2022

Direttiva (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio del 19 ottobre 2022 relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (codificazione) L 274 del 24.10.2022

Rettifica della direttiva (UE) 2022/362 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 febbraio 2022, che modifica le direttive 1999/62/CE, 1999/37/CE e (UE) 2019/520 per quanto riguarda la tassazione a carico di veicoli per l’uso di alcune infrastrutture (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 69 del 4 marzo 2022) L 227 del 01.09.2022

Rettifica della direttiva 2007/66/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 dicembre 2007, che modifica le direttive 89/665/CEE e 92/13/CEE del Consiglio per quanto riguarda il miglioramento dell’efficacia delle procedure di ricorso in materia d’aggiudicazione degli appalti pubblici (Gazzetta ufficiale dell’Unione europea L 335 del 20 dicembre 2007) L 225 del 31.08.2022

Regolamento di esecuzione (UE) 2022/1426 della Commissione del 5 agosto 2022 recante modalità di applicazione del regolamento (UE) 2019/2144 del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda procedure e specifiche tecniche uniformi per l’omologazione del sistema di guida automatizzata di veicoli completamente automatizzati (Testo rilevante ai fini del SEE) L 221 del 26.08.2022

Decisione (UE) 2022/1158 del Consiglio, del 27 giugno 2022, relativa alla firma, a nome dell’Unione, e all’applicazione provvisoria dell’accordo tra l’Unione europea e l’Ucraina sul trasporto di merci su strada L 179 del 06.07.2022

Regolamento delegato (UE) 2022/670 della Commissione del 2 febbraio 2022 che integra la direttiva 2010/40/UE del Parlamento europeo e del Consiglio relativamente alla predisposizione in tutto il territorio dell’Unione europea di servizi di informazione sul traffico in tempo reale (Testo rilevante ai fini del SEE) L 125 del 25.04.2022

Decisione (UE) 2022/591 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 6 aprile 2022, relativa a un programma generale di azione dell’Unione per l’ambiente fino al 2030 L 114 del 12.04.2022

Rettifica del regolamento delegato (UE) 2021/2106 della Commissione, del 28 settembre 2021, che integra il regolamento (UE) 2021/241 del Parlamento europeo e del Consiglio, che istituisce il dispositivo per la ripresa e la resilienza, stabilendo gli indicatori comuni e gli elementi dettagliati del quadro di valutazione della ripresa e della resilienza (GU L 429 dell’1.12.2021 ) L 96 del 24.03.2022

Direttiva (UE) 2022/362 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 24 febbraio 2022, che modifica le direttive 1999/62/CE, 1999/37/CE e (UE) 2019/520 per quanto riguarda la tassazione a carico di veicoli per l’uso di alcune infrastrutture L 69 del 04.03.2022

Rettifica della raccomandazione (UE) 2022/108 del Consiglio del 25 gennaio 2022 che modifica la raccomandazione (UE) 2020/1632 per quanto riguarda un approccio coordinato volto ad agevolare gli spostamenti in condizioni di sicurezza nello spazio Schengen durante la pandemia di COVID-19 L 29 del 10.02.2022

Regolamento (UE) 2021/2085 del Consiglio, del 19 novembre 2021, che istituisce le imprese comuni nell’ambito di Orizzonte Europa che abroga i regolamenti (CE) n. 219/2007, (UE) n. 557/2014, (UE) n. 558/2014, (UE) n. 559/2014, (UE) n. 560/2014, (UE) n. 561/2014 e (UE) n. 642/2014 L 427 del 30.11.2021

Regolamento delegato (UE) 2021/1951 della Commissione, del 10 novembre 2021, che modifica la direttiva 2014/23/UE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda le soglie delle concessioni L 398 dell’11.11.2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/1436 della Commissione, del 31 agosto 2021, che modifica la direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose al fine di autorizzare determinate deroghe nazionali [notificata con il numero C(2021) 6156]) L 312 del 03.09.2021 

Regolamento delegato (UE) 2021/1078 della Commissione, del 14 aprile 2021, che integra il regolamento (UE) 2021/523 del Parlamento europeo e del Consiglio stabilendo gli orientamenti sugli investimenti per il Fondo InvestEU L 234 del 02.07.2021

Raccomandazione (UE) 2021/1086 della Commissione, del 23 giugno 2021, sull’istituzione di un’unità congiunta per il ciberspazio L 237 del 05.07.2021

Regolamento (UE) 2021/1119 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 30 giugno 2021, che istituisce il quadro per il conseguimento della neutralità climatica e che modifica il regolamento (CE) n. 401/2009 e il regolamento (UE) 2018/1999 («Normativa europea sul clima») L 243 del 09.07.2021

Direttiva (UE) 2021/1187. del Parlamento europeo e del Consiglio, del 7 luglio 2021, sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) L 258 del 20.07.2021

Regolamento (UE) 2021/887 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 20 maggio 2021, che istituisce il Centro europeo di competenza per la cibersicurezza nell’ambito industriale, tecnologico e della ricerca e la rete dei centri nazionali di coordinamento L 202 del 08.06.2021

Decisione di esecuzione (UE) 2021/626 della Commissione, del 14 aprile 2021, che istituisce il portale InvestEU e ne definisce le specifiche tecniche L 131 del 16.04.2021

Decisione (UE) 2021/764 del Consiglio, del 10 maggio 2021, che istituisce il programma specifico di attuazione di Orizzonte Europa — il programma quadro di ricerca e innovazione, e che abroga la decisione (UE) 2013/743/UE L 167I del 12.05.2021

Raccomandazione (UE) 2021/816 del Consiglio, del 20 maggio 2021, che modifica la raccomandazione (UE) 2020/912 relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione L 182 del 21.05.2021

Decisione (UE) 2021/839 del Consiglio, del 20 maggio 2021, relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di comitato direttivo regionale della Comunità dei trasporti su determinate questioni amministrative e inerenti al personale della Comunità dei trasporti L 185 del 26.05.2021

GU C

Comunicazione della Commissione — Orientamenti tecnici sull’applicazione del principio non arrecare un danno significativo a norma del regolamento sul dispositivo per la ripresa e la resilienza  C/111/2023 dell’11.10.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2019/881 per quanto riguarda i servizi di sicurezza gestiti [COM(2023) 208 final] — 2023/0108 (COD) e sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che stabilisce misure intese a rafforzare la solidarietà e le capacità dell’Unione di rilevamento delle minacce e degli incidenti di cibersicurezza, e di preparazione e risposta agli stessi [COM(2023) 209 final] — 2023/0109 (COD) C 349 del 29.09.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni «Un piano industriale del Green Deal per l’era a zero emissioni nette» [COM(2023) 62 final]; e sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un quadro di misure per rafforzare l’ecosistema europeo della fabbricazione di prodotti a tecnologia a zero emissioni nette (legge sull’industria a zero emissioni nette) [COM(2023) 161 final — 2023/0081 (COD)] C 349 del 29.09.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni sulla Banca europea dell’idrogeno C 293 del 18.08.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla Comunicazione congiunta al Parlamento europeo e al Consiglio «La politica di ciberdifesa dell’UE» C 293 del 18.08.2023

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 14 febbraio 2023 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma dell’Unione per una connettività sicura per il periodo 2023-2027 (COM (2022)0057 — C9-0045/2022 — 2022/0039(COD)) C 283 dell’11.08.2023

Inviti a presentare proposte e attività connesse nel quadro del programma di lavoro 2024 del Consiglio europeo della ricerca (CER) nell’ambito di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027) 2023/C 243/04 C 243 del 10.07.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva (UE) 2015/413 intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale [COM(2023) 126 final] C 228 del 29.06.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «La transizione verso un sistema di trasporto sostenibile a lungo termine» (parere esplorativo richiesto dalla presidenza svedese) C 228 del 29.06.2023

Comunicazione della Commissione sull’interpretazione e sull’attuazione di talune disposizioni giuridiche di cui al regolamento sulla tassonomia dell’UE e sui collegamenti con il regolamento relativo all’informativa sulla sostenibilità nel settore dei servizi finanziari 2023/C 211/01 C 211 del 16.06.2023

Parere del Comitato europeo delle regioni sulla relazione di riesame sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza C 157 del 03.05.2023

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta modificata di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio sugli orientamenti dell’Unione per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti, che modifica il regolamento (UE) n. 2021/1153 e il regolamento (UE) n. 913/2010 e abroga il regolamento (UE) n. 1315/2013 C 75 del 28.02.2023

Raccomandazione del Consiglio del 8 dicembre 2022 su un approccio coordinato a livello dell’Unione per rafforzare la resilienza delle infrastrutture critiche (Testo rilevante ai fini del SEE) 2023/C 20/01 C 20 del 20.01.2023 C 20 del 20.01.2023

Relazione speciale 23/2022: «Sinergie tra Orizzonte 2020 e i Fondi strutturali e d’investimento europei – Il potenziale non è sfruttato appieno» C 442 del 22.11.2022

Comunicazione della commissione sull’interpretazione di talune disposizioni giuridiche dell’atto delegato relativo all’informativa a norma dell’articolo 8 del regolamento sulla tassonomia dell’UE per quanto riguarda la comunicazione di attività economiche e attivi ammissibili 2022/C 385/01 C 385 del 06.10.2022

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 17 febbraio 2022 sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 1999/62/CE, 1999/37/CE e (UE) 2019/520 per quanto riguarda la tassazione a carico di veicoli per l’uso di alcune infrastrutture (10542/1/2021 — C9-0423/2021 — 2017/0114(COD)) C 342 del 06.09.2022

Parere 04/2022 (presentato in virtù degli articoli 287, paragrafo 4, e 322, paragrafo 1, lettera a), del TFUE) sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) 2021/241 per quanto riguarda l’inserimento di capitoli dedicati al piano REPowerEU nei piani per la ripresa e la resilienza e che modifica il regolamento (UE) 2021/1060, il regolamento (UE) 2021/2115, la direttiva 2003/87/CE e la decisione (UE) 2015/1814 [2022/0164 (COD)] C 333 del 01.09.2022

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla relazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Stato dell’Unione dell’energia 2021 — Contributo al Green Deal europeo e alla ripresa dell’Unione (in applicazione del regolamento (UE) 2018/1999 sulla governance dell’Unione dell’energia e dell’azione per il clima) [COM(2021) 950 final] C 323 del 26.08.2022

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica la direttiva 2010/40/UE sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale e nelle interfacce con altri modi di trasporto [COM(2021) 813 final — 2021/0419 (COD)] C 290 DEL 29.07.2022

Parere del Comitato europeo delle regioni — Verso trasporti su strada a emissioni zero: realizzazione di infrastrutture per i combustibili alternativi e rafforzamento dei livelli di prestazione in materia di emissioni di CO2 C 270 del 13.07.2022

Sintesi del parere del Garante europeo della protezione dei dati sulla proposta di regolamento che stabilisce misure per un livello comune elevato di cibersicurezza nelle istituzioni, negli organi e negli organismi dell’Unione [Il testo integrale del presente parere è disponibile in inglese, francese e tedesco sul sito web del GEPD www.edps.europa.eu] 2022/C 258/07 C 258 del 05.07.2022

Sintesi del parere del Garante europeo della protezione dei dati riguardante la proposta di modifica della direttiva sul quadro generale per la diffusione dei sistemi di trasporto intelligenti nel settore del trasporto stradale (Il testo integrale del parere è disponibile in inglese, francese e tedesco sul sito del GEPD C 157 dell’11.04.2022

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a procedure uniformi in materia di controllo dei trasporti su strada di merci pericolose (codificazione) [COM(2021) 483 final — 2021/0275 (COD)] C 105 del 04.03.2022

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «L’impatto sociale ed ecologico dell’ecosistema 5G» (parere d’iniziativa) C 105 del 04.03.2022

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «La strategia dell’UE per la mobilità e le catene del valore industriali dell’UE: l’approccio degli ecosistemi automobilistici» (parere d’iniziativa) C 105 del 04.03.2022

Emendamenti del Parlamento europeo, approvati l’8 luglio 2021, alla proposta di decisione del Parlamento europeo e del Consiglio relativa a un programma generale di azione dell’Unione per l’ambiente fino al 2030 (COM(2020)0652 — C9-0329/2020 — 2020/0300(COD)) C 99 del 01.03.2022

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 7 luglio 2021 sulla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014 (06115/2/2021 — C9-0214/2021 — 2018/0228(COD)) C 99 del 01.03.2022

Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 6 luglio 2021 relativa alla posizione del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) (10537/1/2020 — C9-0215/2021 — 2018/0138(COD)) C 99 del 01.03.2022

Parere del Comitato europeo delle regioni sul tema «Attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza» C 97 del 28.02.2022

Comunicazione della Commissione — Disciplina in materia di aiuti di Stato a favore del clima, dell’ambiente e dell’energia 2022 C 80 del 18.02.2022

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 giugno 2021 sulla posizione del Parlamento sulla valutazione in corso da parte della Commissione e del Consiglio dei piani nazionali per la ripresa e la resilienza (2021/2738(RSP)) C 67 del 08.02.2022

Risoluzione del Parlamento europeo del 10 giugno 2021 sulla strategia dell’UE in materia di cibersicurezza per il decennio digitale (2021/2568(RSP)) C 67 del 08.02.2022

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Tassonomia dell’UE, comunicazione societaria sulla sostenibilità, preferenze di sostenibilità e doveri fiduciari: dirigere i finanziamenti verso il Green Deal europeo [COM(2021) 188 final] C517 del 22.12.2021

Motivazione del Consiglio: Posizione (UE) n. 37/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 1999/62/CE, 1999/37/CE e (UE) 2019/520 per quanto riguarda la tassazione a carico di veicoli per l’uso di alcune infrastrutture C 499 del 10.12.2021

Posizione (UE) n. 37/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 1999/62/CE, 1999/37/CE e (UE) 2019/520 per quanto riguarda la tassazione a carico di veicoli per l’uso di alcune infrastrutture Adottata dal Consiglio il 9 novembre 2021 C 499 del 10.12.2021 C 499 del 10.12.2021

Istituzione di un dispositivo per la ripresa e la resilienza. Risoluzione legislativa del Parlamento europeo del 10 febbraio 2021 sulla proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce un dispositivo per la ripresa e la resilienza (COM(2020)0408 — C9-0150/2020 — 2020/0104(COD)) (Procedura legislativa ordinaria: prima lettura) C 465 del 17.11.2021

Risoluzione del Parlamento europeo del 20 gennaio 2021 sulla revisione degli orientamenti relativi alla rete transeuropea di trasporto (TEN-T) (2019/2192(INI)) C 456 del 10.11.2021

Parere del Comitato europeo delle regioni — Infrastrutture energetiche transeuropee adatte alla transizione verde e digitale: la revisione del regolamento sugli orientamenti C 440 del 29.10.2021

Parere del Comitato europeo delle regioni — Plasmare un’Europa resiliente ai cambiamenti climatici — La nuova strategia dell’UE di adattamento ai cambiamenti climatici C 440 del 29.10.2021

Parere del Comitato europeo delle regioni — Realizzare gli obiettivi di sviluppo sostenibile entro il 2030 C 440 del 29.10.2021

Parere del Comitato europeo delle regioni — Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente C 440 del 29.10.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Trasporti intermodali e logistica multimodale: rendere i modi di trasporto complementari nel quadro dell’ecologizzazione dei trasporti» (parere d’iniziativa) C 374 del 16-09-201

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Verso appalti pubblici circolari» (parere d’iniziativa) C 341 del 24.08.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul tema «Nessun Green Deal senza Social Deal» (parere d’iniziativa) C 341 del 24.08.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo sul documento di lavoro dei servizi della Commissione — Valutazione del Libro bianco «Tabella di marcia verso uno spazio unico europeo dei trasporti — Per una politica dei trasporti competitiva e sostenibile» [SWD(2020) 410 final] C 341 del 24.08.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla proposta di regolamento del Consiglio che istituisce le imprese comuni nell’ambito di Orizzonte Europa [COM(2021) 87 final — 2021-48-NLE] C 341 del 24.08.2021

Comunicazione della Commissione — Orientamenti in materia di appalti per l’innovazione  C 267 del 06.07.2021

Risoluzione del Parlamento europeo del 15 gennaio 2020 sul Green Deal europeo (2019/2956(RSP)) C 270 del 07.07.2021

Posizione (UE) n. 32/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T)
Adottata dal Consiglio il 14 giugno 2021 C 273 dell’08.07.2021

Motivazione del Consiglio: Posizione (UE) n. 32/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione della direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) C 273 dell’08.07.2021

Inviti a presentare proposte e attività connesse nel quadro del programma di lavoro 2022 del Consiglio europeo della ricerca nell’ambito di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027) C 283 del 15.07.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo sulla «Comunicazione congiunta al Parlamento europeo e al Consiglio — La strategia dell’UE in materia di cibersicurezza per il decennio digitale» [JOIN(2020) 18 final] C 286 del 16.07.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo su «Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle regioni — Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente: mettere i trasporti europei sulla buona strada per il futuro»[COM(2020) 789 final] C 286 del 16.07.2021

Inviti a presentare proposte e relative attività nel quadro del programma di lavoro 2021-2022 nell’ambito di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027) C 229 del 15.06.2021

Decisione della Commissione, del 12 maggio 2021, che istituisce il Consiglio europeo della ricerca per Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione, e che abroga la decisione C(2013) 8915 C 234I del 17.06.2021

Inviti a presentare proposte e relative attività nel quadro del programma di lavoro 2021-2022 nell’ambito di Orizzonte Europa – il programma quadro di ricerca e innovazione (2021-2027) C 117 del 06.04.2021

Parere del Comitato economico e sociale europeo relativo alla «Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio recante misure specifiche e temporanee in considerazione della pandemia di COVID-19 con riguardo al rinnovo o alla proroga di taluni certificati, licenze e autorizzazioni e al rinvio di determinate verifiche e attività formative periodiche in taluni settori della legislazione in materia di trasporti per periodi di riferimento successivi a quelli di cui al regolamento (UE) 2020/698»[COM(2021) 25 final — 2021/0012 (COD)] C 123 del 09.04.2021

Relazione speciale 5/2021— Infrastrutture per la ricarica dei veicoli elettrici: vi sono più stazioni di ricarica, ma la loro diffusione non uniforme rende complicato viaggiare nell’UE C 130 del 14.04.2021

Posizione (UE) n. 8/2021 del Consiglio in prima lettura, in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione – Orizzonte Europa – e ne stabilisce le norme di partecipazione e diffusione, e che abroga i regolamenti (UE) n. 1290/2013 e (UE) n. 1291/2013Adottata dal Consiglio il 16 marzo 2021 C 146 del 23.04.2021

Motivazione del Consiglio: Posizione (UE) n. 8/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il programma quadro di ricerca e innovazione — Orizzonte Europa — e ne stabilisce le norme di partecipazione e diffusione e che abroga i regolamenti (UE) n. 1290/2013 e (UE) n. 1291/2013 C 146 del 23.04.2021

Sintesi del parere del Garante europeo della protezione dei dati sulla strategia in materia di cibersicurezza e sulla direttiva NIS 2.0 (Il testo integrale del parere è disponibile in inglese, francese e tedesco sul sito del GEPD www.edps.europa.eu)C 183 dell’11.05.2021

Posizione (UE) n.18/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Centro europeo di competenza per la cibersicurezza nell’ambito industriale, tecnologico e della ricerca e la rete dei centri nazionali di coordinamento Adottata dal Consiglio il 20 aprile 2021 C 191 del 18.05.2021

Motivazione del Consiglio: Posizione (UE) n. 18/2021 del Consiglio in prima lettura in vista dell’adozione del regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Centro europeo di competenza per la cibersicurezza nell’ambito industriale, tecnologico e della ricerca e la rete dei centri nazionali di coordinamento C 191 del 18.05.2021

COM*

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Qualità della benzina e del combustibile diesel utilizzati per il trasporto stradale nell’Unione europea (Anno di riferimento 2021) COM/2023/655 final del 24.10.2023

Proposta di DECISIONE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica le direttive 2009/12/CE, 2009/33/CE e (UE) 2022/1999 del Parlamento europeo e del Consiglio e la direttiva 96/67/CE del Consiglio per quanto riguarda alcuni obblighi di comunicazione nei settori del trasporto aereo e su strada COM/2023/592 finel del 17.10.2023

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sul funzionamento della direttiva 2014/23/UE relativa all’aggiudicazione dei contratti di concessione e sull’impatto sul mercato interno delle esclusioni di cui all’articolo 12 COM/2023/460 final del 28.07.2023

DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione da adottare a nome dell’Unione europea in sede di comitato per gli appalti pubblici in merito all’adozione del suo regolamento interno per la selezione del presidente COM/223/450 final del 17.07.2023

DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Council Directive 96/53/EC laying down for certain road vehicles circulating within the Community the maximum authorised dimensions in national and international traffic and the maximum authorised weights in international traffic COM/2023/445 final dell’11.07.2023

COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS Greening Freight Transport COM/2023/440 final dell’11.07.2023

Proposal for a DECISION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Decision (EU) 2017/1324 as regards the continuation of the Union’s participation in the Partnership for Research and Innovation in the Mediterranean Area (PRIMA) under Horizon Europe COM/2023/359 final del 28.06.2023

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione annuale sulle attività dell’Unione europea in materia di ricerca e sviluppo tecnologico e monitoraggio di Orizzonte Europa e Orizzonte 2020 nel 2022 COM/2023/277 final del 31.05.2023

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica la direttiva 1999/62/CE, la direttiva 1999/37/CE del Consiglio e la direttiva (UE) 2019/520 per quanto riguarda la classe di emissione di CO2 dei veicoli pesanti con rimorchi. COM/2023/189 final del 04.05.2023

Proposal for a REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL laying down measures to strengthen solidarity and capacities in the Union to detect, prepare for and respond to cybersecurity threats and incidents COM/2023/209 final del 18.04.2023

Relazione della Commissione al Parlamento europeo e al Consiglio sull’attuazione della direttiva sul rumore ambientale ai sensi dell’articolo 11 della direttiva 2002/49/CE COM/2023/139 final del 20.03.2023

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni sulla Banca europea dell’idrogeno COM/2023/156/final del 16.03.2023

Proposta di DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO cha modifica la direttiva (UE) 2015/413 intesa ad agevolare lo scambio transfrontaliero di informazioni sulle infrazioni in materia di sicurezza stradale COM 2023/126 final COM 2023/126 final del 01.03.2023

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Promozione della mobilità elettrica tramite la politica edilizia COM/2023/76 del 15.02.2023

Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio europeo, al Consiglio, al comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni – Un piano industriale del Green Deal per l’era a zero emissioni nette COM/2023/62 final del 01.02.2023

Proposta di DECISIONE DEL CONSIGLIO relativa alla posizione che dovrà essere assunta a nome dell’Unione europea in merito alle modifiche degli allegati dell’accordo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada (ADR) e dei regolamenti allegati all’accordo europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose per vie navigabili interne (ADN) COM/2022/436 final del 02.09.2022

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione annuale sulle attività dell’Unione europea in materia di ricerca e sviluppo tecnologico e monitoraggio di Orizzonte Europa e Orizzonte 2020 nel 2021 COM/2022/389 final del 05.08.2022

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione di riesame sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza COM/222/383 final del 29.07.2022

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI sul quadro di monitoraggio per l’8° programma di azione per l’ambiente: misurare i progressi compiuti verso la realizzazione degli obiettivi prioritari del programma per il 2030 e il 2050 COM/2022/357 final del 26.07.2022

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione di previsione strategica 2022 Abbinamento tra transizione verde e transizione digitale nel nuovo contesto geopolitico COM/2022/289 final del 29.06.2022

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO EUROPEO, AL CONSIGLIO, AL COMITATO ECONOMICO E SOCIALE EUROPEO E AL COMITATO DELLE REGIONI Verso un’economia verde, digitale e resiliente: il modello di crescita europeo COM/2022/83 final del 02.03.2022

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull’attuazione del dispositivo per la ripresa e la resilienza COM/2022/75 final del 01.03.2022

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione annuale 2021 sull’attuazione degli strumenti di azione esterna dell’Unione europea nel 2020 COM/2021/816 final del 16.12.2021

COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT AND THE COUNCIL on the extension of the trans-European transport network (TEN-T) to neighbouring third countries COM/2021/820 final del 14.12.2021

REPORT FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS Progress report on the implementation of the trans-European transport network in 2018 and 2019 COM/2021/818 final del 14.12.2021

Proposal for a DIRECTIVE OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL amending Directive 2010/40/EU on the framework for the deployment of Intelligent Transport Systems in the field of road transport and for interfaces with other modes of transport COM/2021/813 final COM/2021/813 final del 14.12.2021

Proposal for a REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL on Union guidelines for the development of the trans-European transport network, amending Regulation (EU) 2021/1153 and Regulation (EU) No 913/2010 and repealing Regulation (EU) 1315/2013 COM/2021/812 final del 14.12.2021

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO a norma dell’articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea riguardante la posizione del Consiglio ai fini dell’adozione di una DIRETTIVA DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO che modifica le direttive 1999/62/CE, 1999/37/CE e (UE) 2019/520 per quanto riguarda la tassazione a carico dei veicoli per l’uso di alcune infrastrutture COM/2021/693 final del 16.11.2021

REPORT FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS State of the Energy Union 2021 – Contributing to the European Green Deal and the Union’s recovery (pursuant to Regulation (EU) 2018/1999 on the Governance of the Energy Union and Climate Action) COM/2021/950 final del 26.10.2021

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO, AL CONSIGLIO E ALLA CORTE DEI CONTI sulla gestione del Fondo di garanzia del Fondo europeo per lo sviluppo sostenibile COM/2021/415 final del 26.07.2021

Proposal for a REGULATION OF THE EUROPEAN PARLIAMENT AND OF THE COUNCIL on the deployment of alternative fuels infrastructure, and repealing Directive 2014/94/EU of the European Parliament and of the Council COM/2021/559 final del 14.07.2021

COMMUNICATION FROM THE COMMISSION TO THE EUROPEAN PARLIAMENT, THE COUNCIL, THE EUROPEAN ECONOMIC AND SOCIAL COMMITTEE AND THE COMMITTEE OF THE REGIONS A strategic rollout plan to outline a set of supplementary actions to support the rapid deployment of alternative fuels infrastructure COM/2021/560 final COM/2021/560 final del 14.07.2021

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO Relazione completa al Parlamento europeo e al Consiglio sull’impiego della garanzia dell’Unione del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) e sul funzionamento del fondo di garanzia del Fondo europeo per gli investimenti strategici (FEIS) COM/2021/337 final del 29.06.2021

Proposta di DECISIONE DI ESECUZIONE DEL CONSIGLIO relativa all’approvazione della valutazione del piano per la ripresa e la resilienza dell’Italia COM/2021/344 final del 22.06.2021

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO a norma dell’articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea riguardante la posizione del Consiglio ai fini dell’adozione di una direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio sulla razionalizzazione delle misure per promuovere la realizzazione della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) COM/2021/310 final del 15.06.2021

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO a norma dell’articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea riguardante la posizione del Consiglio ai fini dell’adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il meccanismo per collegare l’Europa e abroga i regolamenti (UE) n. 1316/2013 e (UE) n. 283/2014 COM/2021/309 final del 15.06.2021

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO sull’esercizio del potere di adottare atti delegati conferito alla Commissione a norma del regolamento (UE) n. 70/2012 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 18 gennaio 2012, relativo alla rilevazione statistica dei trasporti di merci su strada COM/2021/176 final del 14.04.2021

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO relativa a una nuova strategia per il finanziamento di NextGenerationEU COM/2021/250 FINAL DEL 14.04.2021

Proposta di RACCOMANDAZIONE DEL CONSIGLIO che modifica la raccomandazione (UE) 2020/912 del Consiglio relativa alla restrizione temporanea dei viaggi non essenziali verso l’UE e all’eventuale revoca di tale restrizione COM/2021/232 final del 03.05.2021

COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO a norma dell’articolo 294, paragrafo 6, del trattato sul funzionamento dell’Unione europea riguardante la posizione del Consiglio ai fini dell’adozione di un regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che istituisce il Centro europeo di competenza industriale, tecnologica e di ricerca sulla cibersicurezza e la rete dei centri nazionali di coordinamento COM/2021/225 final del 03.05.2021

RELAZIONE DELLA COMMISSIONE Attuazione delle politiche nazionali in materia di appalti e relative migliori prassi nel mercato interno COM/2021/245 final del 20.05.2021

*I documenti COM, pubblicati dalla Commissione europea, sono delle proposte legislative della Commissione stessa, oppure mere Comunicazioni, Pareri o Relazioni su differenti argomenti di politica comunitaria. I documenti SEC o SWD (Staff Working Document – Documento di lavoro del Personale della Commissione europea), sono invece Documenti di lavoro interni della Commissione, connessi al processo decisionale e al funzionamento generale dei servizi della Commissione. Taluni documenti COM, SEC e SWD possono essere disponibili solo in versione inglese, francese o tedesca.