Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
La cinquantesima edizione delle Giornate ASECAP di Studio e Informazione avrà luogo, dal 18 al 20 settembre prossimi, a Istanbul, in Turchia e sarà co-organizzata dal Segretariato ASECAP di Bruxelles di concerto con l’Associata turca ICA che gestisce il Ponte…
L’Associazione mondiale della strada PIARC (World Road Association) www.piarc.org è la più antica Associazione internazionale, fondata nel 1909, che si occupa di ingegneria stradale, di politica stradale e di gestione delle reti stradali. Guardando alle Associazioni internazionali alle quali l’AISCAT…
Lo scorso 1° luglio la Spagna ha iniziato il suo mandato semestrale alla Presidenza dell’Unione europea, evidenziando quattro priorità fondamentali per il programma politico del Consiglio UE: – transizione verde e adattamento al cambiamento climatico; – reindustrializzazione della UE e…
Nel corso della sessione plenaria di luglio, svoltasi nell’emiciclo di Strasburgo, il Parlamento europeo ha adottato l’accordo, raggiunto con il Consiglio UE, in merito alle nuove norme sullo sviluppo di un’infrastruttura per i carburanti alternativi (cd. Regolamento AFIR per la…
Lo scorso 11 luglio la Commissione europea ha presentato una serie di proposte legislative specificamente inerenti il trasporto merci Green Deal: Greening freight for more economic gain with less environmental impact (europa.eu), volte a rendere questo settore più ecologico, più…
La seconda edizione del Forum sulla sostenibilità dell’ASECAP avrà luogo il 29 giugno prossimo a Vienna e l’evento sarà co-organizzato dal Segretariato dell’ASECAP e dall’Associata austriaca ASFINAG. Il Forum di Vienna affronterà le seguenti tematiche: transizione energetica e decarbonizzazione delle…
L’International Transport Forum ha recentemente pubblicato un rapporto intitolato Mix and MaaS – Data Architecture for Mobility, documento che sviluppa un quadro per la condivisione dei dati tra gli operatori del trasporto volto a integrare meglio i servizi di trasporto e…
Il Consiglio dell’Unione europea ha recentemente adottato nuovi atti legislativi fondamentali in materia di politica climatica, volti a ridurre le emissioni nette di gas a effetto serra nella UE di almeno il 55% entro il 2030, affinché l’Unione possa diventare…
La Commissaria ai Trasporti Valean ha recentemente partecipato alla sessione primaverile della commissione TRAN (Trasporti e Turismo) presso la sede di Bruxelles del Parlamento europeo, delineando sostanzialmente la tabella di marcia della DG MOVE (Direzione Mobilità e Trasporti) della Commissione…
La Commissione europea ha recentemente organizzato una consultazione pubblica invitando le parti interessate a fornire i loro commenti e contributi sulla proposta di atto delegato in materia ambientale, ai sensi del Regolamento sulla tassonomia 2020/852, testo che definisce la base…
Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968