Rapporto sostenibilità
Edizione 2022 (dati 2021)
Edizione 2021 (dati 2020)
Edizione 2020 (dati 2019)
La pubblicazione del Rapporto di sostenibilità dell’AISCAT, documento realizzato per la prima volta nel 2020, ha rappresentato un risultato importante per la nostra Associazione, un punto di partenza fondamentale nel nostro percorso di sostenibilità. Il Rapporto, alla cui redazione ha contribuito un Gruppo di lavoro di esperti in materia di sostenibilità delle nostre Associate, è un documento che riassume e illustra in un quadro complessivo di comparto le numerose attività di mobilità sostenibile svolte dalle concessionarie rappresentate in AISCAT, inquadrando peraltro la sostenibilità in un’ampia prospettiva che non si limita solo ai suoi aspetti prettamente ambientali, ma che al contrario contempla anche gli aspetti relativi ai servizi resi all’utenza, al contributo del settore allo sviluppo economico, al miglioramento della sicurezza stradale, al potenziamento delle risorse umane e all’impatto sociale connesso all’attività stessa dell’operatore stradale.
Il Rapporto, giunto quest’anno alla sua terza edizione, si apre con la presentazione della rete autostradale in concessione in concessione e dei relativi fondamenti che la caratterizzano – opere d’arte, traffico veicolare, aree di servizio – per poi passare all’analisi più specifica del contributo dato dal settore allo sviluppo economico, rappresentando altresì gli investimenti effettuati dal comparto in materia ambientale, le iniziative volte a sviluppare la tecnologia e l’innovazione applicate al trasporto stradale, la tutela della sicurezza del lavoro e i conseguenti impegni e attività di corporate social responsability.
In questa pagina è possibile visionare e scaricare le edizioni 2020 (dati 2019), 2021 (dati 2020) e 2022 (dati 2021) del Rapporto di sostenibilità AISCAT in italiano e in inglese.