Esaminando i dati registrati nel trascorso mese di febbraio 2020 assistiamo a flussi di traffico che riportano valori favorevoli e superiori se confrontati con quanto ottenuto nell’esercizio relativo allo stesso periodo dell’anno precedente, sia per il comparto veicolare leggero (+1,7 %) sia per il comparto pesante (+ 2,3%).
Tali incrementi hanno condotto a risultati complessivi assolutamente positivi, sia dal punto di vista del singolo periodo specifico del mese di riferimento (+1,8%), sia dal punto di vista del cumulato da inizio anno, quest’ultimo attestatosi su un numero di veicoli-km pari a quasi dodici miliardi percorsi sulla rete autostradale a pedaggio in concessione e registrando una variazione positiva del 2,5 % rispetto al primo bimestre del 2019.
Passando ora all’esame degli elementi attinenti la sicurezza stradale, nonostante l’aumento dei traffici il mese è stato caratterizzato da un decremento del fenomeno dell’incidentalità sulla intera rete autostradale analizzata (8,3% in meno), accompagnato da una contestuale notevole diminuzione tanto del tasso concernente le persone rimaste ferite negli eventi (-14,6%) quanto, soprattutto, di quello concernente la mortalità (-38,6%, con dieci decessi rispetto ai sedici avvenuti nel febbraio del precedente esercizio). Ciò a riprova dell’efficiente impegno profuso dalle società concessionarie nel settore in questione.
Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.