Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
Nell’analisi dei dati di preconsuntivo registrati nel mese di agosto 2020, assistiamo ad un proseguimento del trend dei flussi di traffico in risalita rispetto al mese precedente, nonostante sia ancora presente un dato non troppo favorevole se confrontato con l’esercizio precedente dovuto al permanere dello stato di emergenza nazionale ed alla difficile contingenza economica conseguente al passato periodo di lockdown imposto in tutto il territorio nazionale.
Anche se le ripercussioni si fanno ancora sentire sui flussi autostradali il processo di regolarizzazione del traffico è comunque oggettivamente visibile, come espone il dato relativo al traffico complessivo del periodo in esame che ha raggiunto un -6,4%, contro il
circa -13,3% registrato invece nel mese di luglio. Andando ad esaminare le risultanze delle singole componenti veicolari, nello specifico si è verificata una netta risalita per quanto attiene i flussi dei mezzi leggeri, (il cui delta negativo – con un valore pari al -7% – si è dimezzato rispetto al mese di luglio) abbinata ad una altrettanto positiva performance dei mezzi pesanti che ha raggiunto un -3,5%. Complessivamente, se si guarda i dati cumulati da inizio anno, la diminuzione della viabilità autostradale ha segnato un -29,5%, con circa 40 miliardi e quattrocento milioni di veicoli/km percorsi sulla rete contro gli oltre 57 registrati nel 2019.
Per quanto attiene invece all’analisi dei dati attinenti la sicurezza stradale, si osserva
come essi si mantengano a livelli positivi nonostante l’evidente risalita dei volumi di veicoli in movimento, dando dei buoni riscontri sia in termini di tasso di incidentalità totale (-17,7%) sia in termini di tasso inerente alle persone rimaste ferite (-18,1%) o decedute negli eventi (- 8,4%), tutti diminuiti sensibilmente a maggior ragione se si tiene in considerazione che i decessi sono stati comparati ai minori chilometri percorsi sull’intera rete rispetto al periodo di confronto.
Si ricorda, infine, come i dati sopra riportati facciano rifermento ad un momento storico straordinario, mai verificatosi prima soprattutto in concomitanza con l’esodo estivo, e quindi non paragonabile a nessuno dei passati analoghi periodi temporali.
Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.