I dati di traffico rilevati a maggio raffrontati con quelli dello stesso periodo dello scorso anno evidenziano, analogamente al mese precedente, un incremento eccezionale della componente veicolare leggera (pari a 153,8%), che si esprime in un incremento sostanziale anche rispetto ai relativi dati cumulati da inizio anno
(+ 24,2%). Anche qui, il fenomeno è dovuto alla straordinaria situazione in cui si trovava l’intero territorio nazionale nel maggio del 2020, appena uscito da un lockdown generale e con una viabilità che iniziava appena allora a riavviarsi timidamente. Anche il corrente mese non può quindi, evidentemente, essere considerato idoneo per qualsivoglia confronto significativi su serie storica.
Il settore dei veicoli pesanti ha invece ottenuto, come da aspettative, risultanze maggiormente regolari (con un aumento rilevato del 35,5%), data la continuità del transito merci che non è mai venuta a mancare anche nei momenti di lockdown.
Globalmente, i suddetti incrementi aumentano il bilancio afferente il dato cumulato di traffico da inizio anno, portando il numero complessivo di veicoli-km percorsi sulla rete ad oltre 23 miliardi e mezzo contro gli eccezionalmente bassi 19 miliardi dell’anno passato, con uno scarto calcolabile in circa 24 punti percentuale. Continua sempre, tuttavia, ad essere evidente la differenza con i “normali” flussi di traffico che si registravano prima della diffusione del virus (vedasi l’apposita colonna riportante i dati 2019).
Passando al settore della sicurezza stradale si evidenzia, rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente, un accrescimento degli indici interessanti l’incidentalità e le persone rimaste ferite negli eventi. Anche in questo caso, si tratta in parte di una conseguenza derivante dal crollo del traffico subito nel mese 2020 preso a paragone e del relativo numero di eventi straordinariamente basso allora registrato.
Tuttavia per quanto riguarda la mortalità, si è assistito ad un decremento del tasso pari a – 2,5% nonostante l’incremento di traffico più che rilevante avutosi.
Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.