AISCAT News

Accordo sul bilancio della UE per il 2022

Sotto l’egida della Presidenza slovena della UE, il Consiglio dell’Unione europea ha raggiunto un accordo con il Parlamento europeo sul bilancio dell’Unione per il 2022, stabilendo il totale degli impegni a 169,5 miliardi di Euro e il totale dei pagamenti a 170,6 miliardi di Euro. Il bilancio del prossimo anno rispecchia chiaramente le principali priorità dell’Unione europea, previamente condivise a livello interistituzionale tra Consiglio UE, Parlamento europeo e Commissione europea: ripresa economica, lotta ai cambiamenti climatici e transizioni verde e digitale.

L’accordo raggiunto lascia inoltre sufficienti risorse al di sotto dei massimali di spesa del quadro finanziario pluriennale 2021-2027 per consentire all’Unione europea di intervenire in caso di esigenze e situazioni imprevedibili.
Come commentato dalla Ministra slovena Irena Drmaž, delegata per i negoziati sul bilancio della UE, si tratta di un accordo equilibrato; il bilancio della UE del prossimo anno stanzia infatti risorse sufficienti per le priorità da perseguire e garantisce al tempo stesso un margine di bilancio adeguato per far fronte a circostanze impreviste. I finanziamenti concordati sosterranno la ripresa in corso e promuoveranno fortemente gli obiettivi climatici e digitali. In questa prospettiva, il bilancio per il 2022 sarà integrato anche dai fondi previsti nell’ambito del programma Next Generation EU. Come ha sottolineato la Ministra Drmaž, era una priorità della presidenza slovena del Consiglio garantire che un bilancio correttamente funzionante per l’anno prossimo fosse concordato in tempo utile a livello interistituzionale e che i cittadini europei ottenessero il miglior rapporto costi/benefici.