AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 09/2021

Dall’analisi dei dati registrati nel mese di settembre, si evidenzia un consolidamento dell’aumento dei flussi di traffico al pari di quanto già avvenuto nel mese precedente, con risultati che hanno superato l’11% per il comparto leggero ed il 9% per quello pesante. Dal punto di vista complessivo, tali numeri hanno consentito un incremento sulla rete a pedaggio calcolato nel 10,7% rispetto allo stesso mese dell’anno passato ed in quasi il 2% se confrontato con l’analogo dato pre-pandemia del 2019. Si nota come il trend sia quello di un ritorno, quindi, ad una normalizzazione dei flussi veicolari verso i livelli storici, sebbene permanga ovviamente ancora un delta negativo nel dato cumulato da inizio anno. In totale, per quanto concerne quest’ultimo indicatore, si riscontra un risalita pari al 18,2%, rispetto ai primi tre trimestri dell’esercizio precedente, con oltre 56 miliardi di veicoli/km percorsi sulla rete (laddove il paragone con il 2019 è invece del – 13,7%).

Passando ora all’esame dei dati attinenti la sicurezza stradale si nota come, in conseguenza dell’evidente risalita dei volumi di traffico, siano nel complesso parzialmente aumentati gli incidenti totali (con un tasso pari al 6,85% rispetto al 6,05% dell’anno precedente); ciò non ha tuttavia influito negativamente sull’indice di mortalità, mantenutosi su livelli assolutamente positivi con una diminuzione del 3,6 % ed un numero di decessi in valori assoluti sostanzialmente analogo a quanto registrato nel ben più parco – sotto l’aspetto del traffico – mese di settembre 2020.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.