Nel corso della recente Assemblea Generale dell’ASECAP, svoltasi a Roma il 14 dicembre scorso, l’Associazione europea degli operatori di infrastrutture stradali a pedaggio, ha eletto come nuovo Presidente per il 2022 il portoghese António Nunes de Sousa, Presidente dell’Associazione portoghese di concessionarie autostradali APCAP.
«Sono lieta di congratularmi con António Nunes de Sousa per aver preso il timone come Presidente ASECAP per il 2022 » ha affermato il Segretario Generale e CEO dell’ASECAP Malika Seddi, aggiungendo che l’esperienza nel settore e la competenza di António Nunes de Sousa apporteranno grande valore all’ASECAP e alle concessionarie europee in essa rappresentate.
Il neo eletto Presidente ASECAP ha dichiarato: « Sono particolarmente onorato di servire l’ASECAP come Presidente nel 2022, in questo momento particolare per il settore e posso assicurare all’Associazione che metterò in campo tutte le mie energie nell’affrontare le sfide future: l’emergenza climatica e ambientale, ma anche quella sanitaria ed economica come conseguenza della pandemia. Le infrastrutture stradali hanno un ruolo importante da svolgere nel raggiungimento dell’ambizioso obiettivo fissato dall’Unione europea di divenire un continente carbon- neutral entro il 2050».
Il nuovo Presidente sarà supportato nel suo compito dal Consiglio di presidenza dell’ASECAP composto dall’austriaco Josef Fiala, Direttore finanziario di ASFINAG, come Primo Vicepresidente di ASECAP, dallo spagnolo Julián Núñez, Presidente di SEOPAN, Secondo Vicepresidente di ASECAP e dal nostro Direttore Generale di AISCAT Massimo Schintu, Immediate Past President di ASECAP. Nel corso dell’Assemblea Generale dell’Associazione europea, è stata anche approvata la nuova composizione del Comitato Permanente COPER I dell’ASECAP (Pedaggio e Concessioni), che sarà presieduto dal portoghese Pedro Pinto di APCAP, coadiuvato da tre Vice Presidenti: Konstantinos Papandreou di HELLASTRON, Anton Sieber di ASFINAG e Alessandra Pipitone Federico di ASFA.