
Il 2022 si è aperto per l’Unione europea con la perdita improvvisa di uno dei suoi più importanti rappresentanti e più fervidi sostenitori: il Presidente del Parlamento europeo On. David Sassoli, scomparso prematuramente l’11 gennaio scorso a soli sessantacinque anni, una settimana prima della fine del suo mandato presidenziale; noto e stimato giornalista televisivo in Italia, poi eletto eurodeputato nel 2009, rieletto nel 2014 ed eletto Presidente del Parlamento europeo nel luglio del 2019. Nel corso del suo mandato ha dimostrato di essere un tenace ed efficace negoziatore durante i colloqui interistituzionali sul bilancio a lungo termine della UE, e poi per l’adozione del più importante piano di rilancio dell’economia europea in risposta alla crisi pandemica, lo strumento dello EU Recovery Plan. Il suo garbo, la sua gentilezza, la sua attenzione verso le categorie più deboli della società, i suoi concreti interventi a favore delle minoranze, il suo spirito inclusivo e democratico sono tratti e caratteristiche che lo consegnano alla storia come un uomo e un politico giusto, rispettoso, di forti convinzioni e contraddistinto dalla grande passione per l’Europa. Per chi scrive questa newsletter, avendo altresì avuto l’opportunità di ascoltarlo e di averne seguito le numerose attività in seno all’Europarlamento, la sua scomparsa lascia un segno profondo e allo stesso tempo rappresenta un forte incentivo a un sempre maggiore impegno per seguire costantemente l’attualità dell’Unione europea e per divulgare e illustrare l’evoluzione dei dossiers politici e legislativi comunitari.