AISCAT News

AISCAT Informazioni – Edizione Mensile 06/2021

Il paragone tra i dati di viabilità autostradale dello scorso giugno con quelli registrati nell’analogo periodo del 2020 mostrano un evidente affievolimento (+23,8%) negli incrementi di traffico rispetto ai valori eccezionali che erano risultati nei paragoni relativi ai tre mesi precedenti. Ciò in quanto nel giugno 2020 erano ormai quasi del tutto terminate le limitazioni alla mobilità nazionale introdotte a causa della pandemia, e questo ha evidentemente influito sul confronto che potrà quindi a breve riprendere ad essere considerato idoneo per eventuali studi su serie storica tenendo pur tuttavia sempre presente un qualche perdurante divario rispetto ai “normali” tempi pre-pandemia (il dato registrato nel 2019 era infatti superiore di oltre il 7%).
Dal punto di vista delle singole componenti veicolari, ovviamente la discrepanza più netta è stata ancora una volta riferita al comparto leggero, laddove il settore pesante – esente dalle limitazioni imposte alla circolazione nazionale – ha invece mantenuto un trend maggiormente regolare. Passando ai numeri complessivi da inizio anno, oltre trenta miliardi e ottocento milioni di veicoli/km hanno percorso la rete autostradale a pedaggio in questa primo semestre, con un aumento di quasi il 25% rispetto al 2020 ma una diminuzione di circa il 23% se guardiamo al 2019 prima dell’avvento del COVID.

Relativamente al settore della sicurezza stradale, infine, si nota un incremento generalizzato degli indici, che da un lato può considerarsi comunque una fisiologica oscillazione e dall’altro lato è sicuramente da attribuirsi in parte al superiore volume di traffico del mese corrente rispetto all’analogo del 2020.

Per continuare a leggere scaricare la versione integrale del notiziario in versione pdf cliccando il bottone qui sotto.