Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
Indirizzo
Via Giovanni Battista de Rossi 30
00161 Roma
Italia
Telefono
+39.06.4827163
Fax
+39.06.4746968
Il 15 settembre scorso, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo svoltasi a Strasburgo, gli eurodeputati hanno votato per aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell’UE al 45% entro il 2030, nell’ambito della revisione della Direttiva (UE) 2018/2001 sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili , più conosciuta come “Direttiva RED” (relatore della proposta di revisione per il Parlamento europeo è Markus Pieper, tedesco del Partito Popolare europeo). Nel settore dei trasporti, l’impiego di energie rinnovabili dovrebbe portare a una riduzione del 16% delle emissioni di gas a effetto serra, attraverso l’uso di quote più elevate di biocarburanti avanzati e una quota più ambiziosa per i combustibili rinnovabili di origine non biologica come l’idrogeno. In seguito alla revisione della Direttiva RED ogni Stato membro dovrà sviluppare due progetti transfrontalieri per l’espansione dell’elettricità verde al fine di ridurre il consumo finale di energia di almeno il 40% entro il 2030 e di almeno il 42,5% nel consumo di energia primaria rispetto alla situazione del 2007. Ciò corrisponde a 960 milioni di tonnellate equivalenti di petrolio rispettivamente per il consumo energetico finale e primario. Gli Stati membri dovrebbero poi porre in essere dei contributi nazionali vincolanti per raggiungere tali obiettivi. Gli obiettivi saranno raggiunti anche attraverso misure a livello locale, regionale, nazionale ed europeo, in diversi settori – ad es. pubblica amministrazione, edifici, imprese, trasporti.