Parlamento europeo

Accordo provvisorio fra Parlamento europeo e Consiglio UE in merito alla proposta di Regolamento AFIR (Alternative Fuel Infrastructure Regulation)

Come più volte illustrato in precedenti numeri della nostra newsletter internazionale, l’AISCAT ha proseguito il monitoraggio dell’iter procedurale di adozione del nuovo Regolamento AFIR per la realizzazione di  un’infrastruttura volta a favorire l’uso dei carburanti alternativi. Recentemente, il Parlamento europeo e…

Protezione delle infrastrutture critiche

Lo scorso 22 novembre il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva le norme sul miglioramento della protezione delle infrastrutture critiche dell’Unione europea. Gli eurodeputati hanno votato per confermare l’accordo raggiunto nei negoziati con il Consiglio Protecting essential infrastructure: deal…

Regolamento AFIR: voto in commissione TRAN e in sessione plenaria

Come illustrato in precedenti numeri della nostra newsletter internazionale, l’AISCAT ha proseguito il monitoraggio dell’iter procedurale di adozione del nuovo Regolamento AFIR per la realizzazione di un’infrastruttura volta a favorire l’uso dei carburanti alternativi.  Il Relatore tedesco del partito socialista…

Uso delle energie rinnovabili e risparmio energetico

Il 15 settembre scorso, durante la sessione plenaria del Parlamento europeo svoltasi a Strasburgo, gli eurodeputati hanno votato per aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell’UE al 45% entro il 2030, nell’ambito della revisione della Direttiva…