AISCAT News

Protezione delle infrastrutture critiche

Lo scorso 22 novembre il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva le norme sul miglioramento della protezione delle infrastrutture critiche dell’Unione europea. Gli eurodeputati hanno votato per confermare l’accordo raggiunto nei negoziati con il Consiglio Protecting essential infrastructure: deal on new rules with broader scope | News | European Parliament (europa.eu) sul rafforzamento della protezione delle infrastrutture critiche nella UE. Le nuove regole armonizzeranno la definizione di infrastruttura critica, in modo che sia omogenea e coerente nell’ambito degli Stati membri. Riguardando 11 settori, tra i quali trasporti, energia, infrastrutture digitali e spazio, la nuova legislazione inasprirà i requisiti per la valutazione e la segnalazione dei rischi. In base alle nuove regole, gli Stati membri dovranno adottare strategie nazionali di resilienza e la comunicazione transfrontaliera dovrà avvenire attraverso punti di contatto unici designati in ogni Stato membro. Per maggiori dettagli è possibile consultare il comunicato stampa del Parlamento europeo MEPs approve new rules to protect essential infrastructure | News | European Parliament (europa.eu).